Formaggi di montagna. Un menu a tutto formaggio, dall'antipasto al dolce, che mette a confronto culture diverse e recupera la tradizione più autentica

Formaggi di montagna. Un menu a tutto formaggio, dall'antipasto al dolce, che mette a confronto culture diverse e recupera la tradizione più autentica


Autore: Adriano Ravera, Elma Schena
Prezzo: 4.17 EUR

In Piemonte la produzione di formaggi, tondi o quadrati, sempre profumatissimi, è un vero e proprio universo di forme e sapori. E non potrebbe essere diversamente per una terra che, come dice il suo stesso nome, ha un legame profondo e inscindibile con le montagne che la circondano. Un fiume di latte scorre idealmente dagli alpeggi, attraversa pascoli ricchi di erbe preziose e incontra una sapienza casearia antica, riqualificata con la moderna professionalità grazie alla presenza di caseifici cooperativi e centri associati di raccolta, consorzi di tutela, disciplinari, iniziative di formazione promosse da Camere di Commercio e Amministrazioni pubbliche. Qualità, genuinità e tipicità sono il tris vincente per conquistare un mercato in grado di distinguere i prodotti della grande industria da quelli di piccole aziende, il vero fiore all'occhiello del settore lattiero-caseario. Un valore aggiunto che si inserisce nel ricco panorama delle produzioni agricole della regione, affiancandosi ai vini, alla carne, all'ortofrutta per soddisfare un consumatore sempre più attento. Proprio per tutelare l'originalità del patrimonio storico-culturale dei territori montani, nel 2004 il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha istituito l'Albo dei 'prodotti di montagna' che per fregiarsi della menzione aggiuntiva, altamente qualificante, dovranno essere certificati dall'indicazione geografica del territorio interessato, sia per le fasi di produzione e trasformazione sia per la provenienza della materia prima, ed essere subordinati al rispetto dell'apposito disciplinare. Le nove DOP piemontesi - Bra, Castelmagno, Gorgonzola, Grana padano, Murazzano, Raschera, Robiola di Roccaverano, Taleggio, Toma piemontese - cui si affiancano altri formaggi, dai più blasonati agli altrettanto importanti prodotti contadini, sono un autentico richiamo gastronomico. E l'eccellenza di molti piatti deriva proprio da questa produzione di qualità, che fa osare preparazioni impegnative sia nella cucina tradizionale sia in quella innovativa cui ogni cultura gastronomica, pur restando ancorata al territorio e alla tipicità, deve aprirsi. Il libro è un invito a ricercare i valori della montagna e dei suoi saperi, supportato dal piacere di scoprire numerose ricette in cui il formaggio è il re indiscusso: starà al lettore, conoscendo e apprezzando meglio le tipologie, ipotizzare anche altri accostamenti secondo la disponibilità di un prodotto che, per le sue caratteristiche, non sempre è reperibile ovunque. Un motivo in più di richiamo e di apprezzamento. (Elma Schena, Adriano Ravera)

Le alpi - patrimonio naturalistico da proteggere (DVD)

Autore: Michael Schlamberger
Prezzo: 14.90 EUR
Una montagna di sapori. Ricette semplici e raffinate dell'Alto Adige

Autore: Una montagna di sapori. Ricette semplici e raffinate dell\'Alto Adige, il di Anneliese Kompatscher, Tobias Schmalzl
Prezzo: 11.25 EUR
Liberate il Duce! Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia

Autore: Liberate il Duce! Gran Sasso 1943: la vera storia dell'Operazione Quercia
Prezzo: 6.71 EUR
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Con DVD

Autore: Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Con DVD
Prezzo: 12.75 EUR
Il discorso della montagna. 1.Beati i poveri

Autore: Emiliano Jiménez Hernandez
Prezzo: 5.00 EUR
Amore che scali le montagne

Autore: Beniamino Donnici
Prezzo: 10.00 EUR
K2. La verità

Autore: Walter Bonatti
Prezzo: 11.82 EUR
Alpi Venoste Vol. 45

Prezzo: 6.37 EUR
Adamello

Prezzo: 5.42 EUR
I più bei sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso

Autore: Furio Chiaretta
Prezzo: 9.60 EUR
Norbert Niederkofler. St. Hubertus e i sapori delle Dolomiti

Autore: Debora Bionda, Carlo Vischi
Prezzo: 45.00 EUR
Non vedi niente lì? Sentieri tra arti e filosofie del presente

Autore: Massimo Carboni
Prezzo: 16.00 EUR
Prigioniero dell'Annapurna

Autore: Prigioniero dell\'Annapurna, il Libri di Jean Christophe Lafaille
Prezzo: 13.60 EUR
Mobili tradizionali delle Alpi occidentali

Autore: Mobili tradizionali delle Alpi occidentali, il Università e professioni di Jacques Chatelain
Prezzo: 25.42 EUR
Vajont senza fine

Autore: Vajont senza fine
Prezzo: 7.56 EUR
A piedi sul vallo alpino. Itinerari storico-escursionistici dalle Alpi Marittime al lago Maggiore

Autore: A piedi sul vallo alpino. Itinerari storico-escursionistici dalle Alpi Marittime al lago Maggiore
Prezzo: 7.56 EUR
Sci di fondo in Alto Adige. Le piste più belle per tecnica classica e skating

Autore: Sci di fondo in Alto Adige. Le piste più belle per tecnica classica e skating, il Libri di Georg Weindl
Prezzo: 8.01 EUR
L'incendio della montagna blu. Il romanzo di Cézanne

Autore: L\'incendio della montagna blu. Il romanzo di C�zanne
Prezzo: 15.30 EUR
Diario di un curato di montagna (DVD)

Autore: Stefano Saverioni
Prezzo: 14.90 EUR
Uomini e montagne. Dall'Himalaya alla guerra partigiana sulle Alpi

Autore: Uomini e montagne. Dall\'Himalaya alla guerra partigiana sulle Alpi, il Libri economici e d\'occasione di H. William Tilman
Prezzo: 9.30 EUR
Il disastro di Gleno. 1923, un «Vajont» dimenticato

Autore: Giacomo S
Prezzo: 10.35 EUR
Cucinare con erbe, fiori e bacche dell'Appennino

Autore: Cucinare con erbe, fiori e bacche dell\'Appennino
Prezzo: 4.95 EUR
La montagna incantata

Autore: La montagna incantata
Prezzo: 22.61 EUR
Il Discorso della Montagna Vol. 1

Autore: Il Discorso della Montagna Vol. 1
Prezzo: 2.75 EUR
I duemila dell'Appennino. Le vie normali di salita alle vette più alte dell'Appennino

Autore: Alberto Osti Guerrazzi
Prezzo: 20.00 EUR
Sentieri in utopia. Sulla comunit'

Prezzo: 15.30 EUR
Pani rustici di montagna

Autore: Pani rustici di montagna, il libro
Prezzo: 4.90 EUR
Sentieri della formazione

Autore: Sentieri della formazione
Prezzo: 13.60 EUR
Dante's peak - La furia della montagna (Blu-Ray)

Autore: Dante\'s peak - La furia della montagna (Blu-Ray), il Fil Blu-Ray di Roger Donaldson
Prezzo: 12.90 EUR
Cariboulouve racconta alcune novelle delle sue Montagne

Autore: Cariboulouve racconta alcune novelle delle sue Montagne
Prezzo: 4.49 EUR
Alimentazione e montagna

Autore: Alimentazione e montagna, il Libreria delle donne di Luca Giuriani, Federico Cioni
Prezzo: 10.20 EUR
La montagna che torna a vivere. Testimonianze e progetti per la rinascita delle Terre Alte

Autore: La montagna che torna a vivere. Testimonianze e progetti per la rinascita delle Terre Alte
Prezzo: 10.50 EUR
Sissi: la regina delle Dolomiti

Autore: Licia Campi Pezzi
Prezzo: 14.00 EUR
L'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti. 150 anni di storia, racconti, itinerari della più bella montagna delle alpi orientali

Autore: L\'anima del Gran Zebrù tra misteri e alpinisti. 150 anni di storia, racconti, itinerari della più bella montagna delle alpi orientali, il Libri di Davide Chiesa
Prezzo: 29.00 EUR
Tra poco sarà l'alba. Racconti e magia della montagna

Autore: Tra poco sarà l\'alba. Racconti e magia della montagna, il Libri di Enrico M. Pizzarotti
Prezzo: 11.90 EUR
Dolomia. Le Dolomiti nell'arte figurativa

Autore: Dolomia. Le Dolomiti nell\'arte figurativa, il Libri economici e d\'occasione di Margit Strobl
Prezzo: 17.50 EUR
Quelli della montagna (DVD)

Autore: Aldo Vergano
Prezzo: 12.99 EUR
Mountain bike. 73 itinerari dal Colle di Tenda al Monviso

Autore: Mountain bike. 73 itinerari dal Colle di Tenda al Monviso
Prezzo: 14.25 EUR
Dolomiti. Val Gardena

Prezzo: 9.22 EUR
Alberto Tomba. Prima e seconda manche

Autore: Lucilla Granata, Alberto Tomba
Prezzo: 14.40 EUR

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!