The North Face 2014-2015. Intervista ad Andrea Ruota

Abbigliamento

The North Face 2014-2015. Intervista ad Andrea Ruota

Andrea Ruota, country manager Italia di The North Face, ci spiega in un'interessante intervista ci illustra la collezione, tra cui spicca il nuovo vest con ABS, e gli obiettivi strategici del marchio.

Con Andrea Ruota scopriamo che The North Face è molto concentrata sugli sport invernali, che portano il 20% del fatturato globale del marchio, attivo in numerosi sport. Da questa base l’obiettivo posto dal marchio è importante, aumentare nel giro di cinque anni il fatturato nel settore sport invernali fino ad arrivare al 50% del fatturato globale dell’azienda.

Per la stagione 14/15 The North Face presenta la Steep Series la collezione dedicata ai freeskiers d’alto livello, pensata per offrire le prestazioni più elevate per gli sport estremi.
La collezione è dominata dal nuovo guscio realizzato in un unico pezzo di tessuto rispetto ai 60 normalmente utilizzati, e per questo vincitore dell’ISPO Award 2014. La nuova struttura costruttiva rende la giacca più resistente e più traspirante, grazie all’assenza di cuciture tra i lembi del materiale isolante.
The North Face sta crescendo e sviluppando anche collezioni definite Alpine, per lo sciatore tradizionale e non estremo, che si dedica comunque all’alpinismo e al backcountry.

Sempre in campo freeride The North Face presenta un vest ABS, una giacca smanicata che contiene gli ormai celeberrimi airbag per gli sciatori estremi: il sistema ABS anti valanga è indossabile, il peso è estremamente ridotto e i movimenti sono ancor più agevolati.

2
Consensi sui social

Si parla ancora di Abbigliamento

Abbigliamento da sci

Colmar Ski-Pro è l'abbigliamento "Scelto dai Tester" di Neveitalia

Angelo Bonorino, Giovedì 6 Marzo 2025
Abbigliamento da sci

Dalle scarpe all'abbigliamento, le proposte Rossignol per l'inverno 2025/2026

Redazione Materiali, Lunedì 10 Febbraio 2025

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.