Alla scoperta dei tessuti PrimaLoft

primaloft
Info foto

PrimaLoft

Abbigliamento

Alla scoperta dei tessuti PrimaLoft

Continuiamo il nostro viaggio nei tessuti e nei materiali dedicati all'abbigliamento dello sci con la presentazione di un tessuto che da quando è stato lanciato è sulla cresta dell'onda: PriimaLoft, che quest'anno ha rinnovato e riprogettato il prodotto PrimaLoft One e Sport, che sicuramente si trovano in qualcuno dei nostri capi.

PrimaLoft vent'anni fa fu la prima ad utilizzare le microfibre per ottimizzare il rapporto tra calore e peso del materiale isolante, che è stato inizialmente progettato per l'esercito USA per offrire un'alternativa tecnologica e idrorepellente alla piuma d'oca.
La caratteristica delle giacche realizzate con i materiali PrimaLoft è infatti quella di combinare isolamento esterno dal freddo e dall'acqua e una imbottitura leggera e morbida, grazie al brevettato sistema di insulation.La microfibra PrimaLoft infatti riproduce esattamente la struttura della piuma d’oca, offrendo isolamento high-performance e molto leggero. In più, accanto a queste prestazioni, garantisce tutti i vantaggi della tecnologia più avanzata: idrorepellenza, capacità di trattenere il calore persino in condizioni di bagnato, traspirabilità, comprimibilità.

Oggi questi prodotti sono stati rinnovati con la Convenxion Technology.
Il team di ricerca e sviluppo PrimaLoft infatti, testando diverse centinaia di combinazioni e tecniche di produzione delle fibre tessili, è arrivata a formulare la strategia per innovare un tessuto ventennale, che dava già risultati molto buoni. Il risultato ottenuto è un tessuto che riesce a scaldare senza pesare troppo e dal confort tattile molto elevato. A ciò si aggiunge una resistenza al vento e alle intemperie elevata, maggiore della piuma d'oca che è il materiale che più somiglia al PrimaLoft Sport. Questo tessuto infatti si contraddistingue per essere composto da microfibre ultra-sottili e microfibre multi-diametro, che realizzano una struttura resistente all’acqua, eccezionalmente corposa e morbida.

Accanto al PrimaLoft Sport è prodotto il PrimaLoft ONE, che garantisce le stesse prestazioni in fatto di idrorepellenza, assorbe meno acqua e fa si che i prodotto bagnati dopo una nevicata asciughino più in fretta. Dalle specifiche del produttore emerge che assorbe acqua tre volte meno ed è il 14% più caldo da asciutto e al 24% più caldo.

I materiali PrimaLoft sono usati da produttori terzi per realizzare i capi che richiedono morbidezza e comprimibilità, tra i produttori che si avvalgono di questa tecnologia troviamo Odlo, Adidas, PeakPerformance, Salewa, North Face, Dainese, Millet, Lafuma e tanti altri.
In particolare PrimaLoft ha pensato anche un abbigliamento dedicato ai bambini.
Quando acquisterete uno di questi prodotti saprete dunque quale è il materiale utilizzato e le caratteristiche del PrimaLoft per valutare se è il capo adatto a voi o se dovete virare su qualcosa di diverso, come ad esempio capi più leggeri, non imbottiti, che offrano impermeabilità diverse, eccetera.Continuate a seguirci e presenteremo alcune delle proposte delle case sopra indicate che sono realizzate in PrimaLoft.

2
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!