Le proposte Millet per la stagione invernale 2012/13

millet
Info foto

Federico Casnati

Abbigliamento

Le proposte Millet per la stagione invernale 2012/13

Millet presenta la sua nuova collezione invernale, tra cui spiccano alcuni prodotti interessanti, non solo per l'alpinismo o il freeride estremo, ma anche per sciate in fuoripista raggiungibili da tutti e, perché no, per una soluzione di abbigliamento in pista lontano dai soliti canoni.

La gamma Millet si divide in tre proposte, to commit (studiata per l'arrampicata invernale), to explore (pensata per il mix di alpinismo, camminate e ciaspole in climi non certo miti), to accelerate (pensata per massimizzare la performance in alta montagna), to ride, per lo sci fuoripista, la linea che ha colpito la nostra attenzione.

Linea maschile è stata testata quest'inverno sulla parete sud ovest del Monte Bianco nel versante italiano. Pendenza di 45° con quota di partenza a 3527 metri di altitudine. La giacca Couloir Caché cerca di offrire il meglio in queste situazioni di freeride, mescolando le esperienze in salita, con picozza e ramponi alle esigenze della discesa con gli sci fat.
La giacca è quindi pensata per soddisfare opposte esigenze, sempre presenti nello sci alpinismo: il risultato è una giacca essenziale in membrana Goretex di strati con costruzione Dual Tech e inserti rinforzati sulle spalle, ai gomiti e negli orli, con zip YKK impermeabili e automodellanti.
Accanto a questa proposta per l'alpinismo puro si pongono proposte meno estreme come la Ultim GTX, studiata con un look freeride e protezione Goretex a due strati, ma molto calda grazie all’imbottitura Primaloft SportTM e comoda con i gomiti preformati e la tasca Easy Access.
Per chi invece preferisce il moderno tessuto stretch sono pensate le due giacche Tyoneck e White Session: entrambe offrono massima tecnicità con la protezione Dryedge X-trem a tre strati che permette ottima impermeabilità e vestibilità stretch con taglio ergonomico.

Per chi vuole coprirsi ancora di più viene offerto uno strato intermedio, il Cloud Fleece Hoodie: una felpa sportiva con cappuccio integrato e zip frontale, realizzata con cuciture piatte impunturate doppio tono.

Per chi invece vuole affrontare la montagna più leggero è stata pensata la giacca leggera in Wind Stopper STEEP, come ogni Windstopper totalmente antivento e assolutamente traspirante: con membrana Windstopper Mountain Storm a tre strati che non solo è robusta e durevole ma offre anche le sensazioni di una giacca stretch: unisce i vantaggi del comfort con quelli dell’ergonomia per garantire massima libertà di movimento.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Millet 2012-2013

5 foto, ultima del Martedì 10 Dicembre 2013

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.