Sci Fischer, le novità per la stagione 2013

Sci e Attacchi

Sci Fischer, le novità per la stagione 2013

Nella location di Pampeago in Val di Fiemme, Marco Porro presenta per Neveitalia le novità degli sci Fischer per la stagione 2012-13, alcune modifiche della gamma della precedente stagione con qualche importante novità.  Tra le novità più importanti una nuova piastra accompagnerà i nuovi sci di alto livello, i modelli race gigante e slalom carver, oltre al granturismo top di gamma.

Questa nuova piastra  è integrata negli sci, con una regolazione degli attacchi senza viti per una trasmissione più diretta degli impulsi e costituita dalla parte anteriore leggermente rialzata, per permettere alla spatola di anticipare la presa.   La costruzione dei modelli top gamma è sempre in legno con rinforzo in titanal.

Novità di spicco della gamma 2013 è l'Hybrid: un leggero rocker in punta, ma regolabile. Lo sci è dritto e con camber classico quando la clip è in posizione abbassata, agendo sulla clip sarà possibile piegare leggermente la struttura per raggiungere il profilo rocker.  

Per quanto riguarda il pubblico femminile, ritroveremo la gamma My Style, con strutture leggere e centralità personalizzata.   ln campo freeride invece si ritrova un classico rocker per sfruttare lo sci in piena sulle nevi fresche, con le classiche grafiche moderne e accattivanti che si diffondono su questo nuovo tipo di sci.

2
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

Nordica guarda al futuro: tutte le novità della gamma sci 2025-26

Redazione Materiali, Giovedì 25 Settembre 2025
Sci e attacchi

Blizzard 2025/2026, si rinnovano i Thunderbird e arriva la nuova linea Stormbird

Redazione Materiali, Sabato 29 Marzo 2025
Sci e attacchi

The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.