Alla scoperta di Bomber Ski con Robert Siegel

Sci e AttacchiBomberSkis MillerBode VisitTrentino #paganella

Alla scoperta di Bomber Ski con Robert Siegel

Immersi nel panorama mozzafiato delle Dolomiti del Brenta ad Andalo in Trentino, abbiamo incontrato Robert Siegel l'azionista di maggioranza della Bomber Ski, la marca di sci di lusso che ha tra i suoi proprietari nonchè uomo immagine il fuoriclasse americano Bode Miller.

Siegel uomo d'affari che vanta una grossa esperienza nel settore dei beni di lusso ci ha illustrato dettagliatamente ogni segreto della sua azienda, una realtà che sebbene abbia il suo quartier generale a Manhattan nella celebre Fifth Avenue, produce ogni suo prodotto interamente in Italia.  

Bomber Ski infatti ha il suo stabilimento produttivo nel biellese dove uno staff composto da appena 9 persone produce artigianalmente ogni paio di sci destinato a tutti i mercati del mondo. Siegel crede molto nell'italianità, in particolare nelle aziende di nicchia che hanno nell'eccellenza e nella qualità i fattori di successo nel difficile mondo dei beni di lusso.

L'imprenditore americano crede talmente tanto nel made in Italy al punto da aver deciso di realizzare in Italia anche l'esclusiva linea di abbigliamento targata Bomber Ski.

Insomma, si compra Bomber Ski ma si scia italiano.

BOMBERSKIS MILLERBODE VISITTRENTINO #PAGANELLA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Paganella
Informazioni turistiche

Paganella

Fai della Paganella, Andalo

Si parla ancora di Sci e Attacchi

Sci e attacchi

Nordica guarda al futuro: tutte le novità della gamma sci 2025-26

Redazione Materiali, Giovedì 25 Settembre 2025
Sci e attacchi

Blizzard 2025/2026, si rinnovano i Thunderbird e arriva la nuova linea Stormbird

Redazione Materiali, Sabato 29 Marzo 2025
Sci e attacchi

The Noize, i nuovi sci Fischer 2025/2026

Redazione Materiali, Mercoledì 19 Febbraio 2025

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!