Il Gore-tex Pro si evolve: più resistente e più traspirante

home
Info foto

Gore & Associates

Abbigliamento

Il Gore-tex Pro si evolve: più resistente e più traspirante

Gore-Tex, l'apprezzatissima membrana made in USA aggiorna il suo cavallo di battaglia, il Gore-Tex Pro: è ancora più robusto e traspirante. Vediamo come i tecnici americani sono riusciti in questo intento.

Gore è una multinazionale con diverse sedi nel mondo, tra cui quella in Baviera dedicata alla ricerca e sviluppo, visitata da Neveitalia con un completo reportage.

La produzione si differenzia in diversi laminati, utilizzati da moltissime case di abbigliamento, non solo nel campo dello sci alpino e dell'alpinismo, ma anche per pesca, caccia, ciclismo, running e abbigliamento militare.

Dopo la presentazione dell'Active Shell, con cui ha alleggerito il proprio laminato, Gore è andata alla ricerca della modalità per migliorare il tessuto più pesante: il Gore-Tex Pro, dedicato, appunto, ai professionisti della neve.
Tale laminato rappresenta la scelta preferita per quanti devono coniugare la leggerezza e traspirabilità del materiale ad una elevata robustezza: rocce e movimenti veloci non possono causare strappi. Non pensare all'equipaggiamento quando si è guide alpine e atleti professionisti o semplici freeriders è basilare.
Il Gore-Tex Pro è pensato per resistere quando si è in arrampicata, allo sfregamento delle imbracature e delle cinghie dello zaino, alle eventuali cadute e strofinamenti sulle rocce. Grazie alla migliore traspirabilità si riduce il rischio di accumulo di sudore sulle salite più faticose o quando sale l'adrenalina lungo le discese veloci, sia in pista che fuoripista. In particolare, durante le attività con cicli frequenti di lavoro-riposo, ossia quando si alterna agonismo a riposo, ed è per questo motivo che il nuovo laminato Gore-Tex ha attirato la nostra ttenzione: può essere una validissima alternativa in caso di sciatori che alternano il freeride (dove occorre massima impermeabilità) allo sci altamente atletico in pista (dove occorre traspirabilità) e con le conseguenti pause in risalita (dove occorre mantenere il calore corporeo).

Per l'inverno 2013-14 i tre strati impermeabili, antivento e traspiranti offrono una maggiore robustezza e una migliore traspirabilità in confronto alla precedente generazione.
Per sviluppare la nuova generazione di abbigliamento, i progettisti hanno completamente rivoluzionato l'intero sistema di produzione dell'abbigliamento, non ultima la scelta della membrana e dei tessuti. Il nuovo sistema multistrato, è infatti dotato di particolari microstrutture realizzate in 100% ePTFE, è laminato saldamente al materiale esterno e sull'interno a una fodera appositamente sviluppata.

Inoltre i tessuti esterni sono di ottima qualità (denari ˃40) e il design produttivo all'avanguardia garantisce l'ottima performance in termini di robustezza. A ciò si aggiunge la tecnologia brevettata Gore Micro Grid Backer che assicura massima resistenza all'abrasione interna e agli strappi.

Stay tuned on Neveitlia, il Gore-Tex Pro 2014 sarà oggetto di un approfondito test sulla neve!

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Gore-tex Pro 2014

7 foto, ultima del Domenica 3 Novembre 2013

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!