Guanti Gore-tex: tre strati di comfort

zanier x plore
Guanti

Guanti Gore-tex: tre strati di comfort

Gore-tex presenta una nuova tecnologia, denominata  X‐TRAFITTM che doterà i guanti da sci di molti di noi, da questa stagione. Scopriamo meglio i guanti in Goretex per questa stagione. 
Gore-tex, come in ogni prodotto, offre la garanzia di tenere asciutte le persone, in ogni condizione di tempo: ogni prodotto ha il marchio GUARANTEED TO KEEP YOU DRY.

Con tecnologia denominata X‐TRAFITTM i guanti realizzati con materiale Gore-tex sono la soluzione ideale per lo sci, ski racing, park & pipe.
Tutte le caratteristiche di un prodotto che conosciamo bene, racchiuse in un guanto: impermeabilità durevole nel tempo, protezione dal vento, per mani sempre asciutte ed elevata traspirabilità per un comfort ottimale anche in condizioni estreme, e ovviamente il tutto condito da un'ottima presa per un controllo perfetto.

Il segreto: la tecnologia all’avanguardia con cui vengono saldamente fissati l’uno all’altro il materiale esterno, la membrana e la fodera interna. Il risultato: tre strati e la sensazione di un unico strato. La membrana e la fodera interna sono laminate saldamente l’una all’altra e un nastro adesivo brevettato viene posizionato tra l’inserto e il materiale esterno all’altezza delle dita e del palmo. Il guanto, appunto, serve a dare un’ottima presa, destrezza e comfort.

Numerose saranno le case che proporranno un ganto in Gore-tex e X‐TRAFITTM, tra queste citiamo Zainer, Mammut, Dakine, Reutsch e altri ancora, con prezzi a partire da 100 Euro fino ai 299 Euro del guanto top di Zainer, un modello da sci con GPS e display integrato, realizzato appunto in membrana Gore-Tex con tecnologia di prodotto X‐TRAFITTM, impermeabile e traspirante.

Un paio di questi guanti sarà testato per voi da Neveitalia!

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Guanti Gore-tex

3 foto, ultima del Giovedì 6 Dicembre 2012

Ultimi in Materiali Aziende

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello

La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!