Giro Method: stile rétro e tecnologia Zeiss per una maschera che conquista tutti

Giro Method: stile rétro e tecnologia Zeiss per una maschera che conquista tutti
Maschere

Giro Method: stile rétro e tecnologia Zeiss per una maschera che conquista tutti

Tra le maschere più iconiche del brand californiano Giro, la Method si è affermata come una scelta di riferimento per sciatori e snowboarder alla ricerca del perfetto equilibrio tra design, performance e prezzo. Il suo successo deriva dal mix vincente di stile “bold retro” e soluzioni tecniche di alto livello, che la rendono tanto apprezzata sui pendii quanto nei park.

Design e look: il fascino dell’old-school in chiave moderna

La Giro Method combina una forma ampia e pulita con dettagli di stile che richiamano le maschere da sci “old-school”. Il contrasto tra lente, frame e strap ne esalta l’impatto visivo, rendendola subito riconoscibile. È una maschera che non passa inosservata — perfetta per chi ama distinguersi, senza rinunciare alla funzionalità.

Tecnologia ZEISS VIVID: contrasto e nitidezza al top

La Method viene fornita con due lenti ZEISS VIVID, frutto della collaborazione tra Giro e ZEISS. Questa tecnologia filtra in modo selettivo la luce blu, migliorando la percezione del contrasto e riducendo l’effetto di luce piatta. Il risultato? Una visione più chiara del terreno, con dettagli più definiti anche nelle giornate nuvolose o in condizioni di flat light. Naturalmente, la protezione dai raggi UV è totale.

Campo visivo e comfort senza compromessi

Grazie alla Expansion View Technology (EXV), la montatura riduce al minimo i bordi per offrire un campo visivo periferico estremamente ampio, ideale per il freeride o le situazioni che richiedono attenzione ai movimenti laterali.
Il comfort è garantito dalla schiuma a triplo strato con rivestimento in microfleece, morbida sulla pelle e capace di adattarsi al viso senza creare punti di pressione.

Ventilazione e praticità

La ventilazione EVAK sfrutta un materiale schiumato ultra-resistente che favorisce il ricambio d’aria, riducendo la formazione di condensa anche durante le giornate più intense. Il sistema di cambio lente rapido “snap-in/snap-out” consente di sostituire facilmente la lente anche indossando i guanti, un dettaglio molto apprezzato in montagna.

Compatibilità totale

Come ogni prodotto Giro, anche la Method è progettata per una perfetta integrazione con i caschi del brand, eliminando fastidiosi spazi tra maschera e casco. È inoltre compatibile con occhiali da vista (OTG), rendendola versatile per ogni esigenza.

Prestazioni e durata

Sul campo la Method convince pienamente: la visione nitida e contrastata consente di leggere meglio il terreno, individuare avvallamenti e variazioni di neve, migliorando sicurezza e precisione di sciata. La qualità dei materiali — dal frame robusto allo strap con silicone antiscivolo — garantisce longevità e resistenza, anche dopo stagioni di utilizzo.

Prezzo e valore

Con un prezzo di listino di 149,90 euro, la Giro Method si colloca in una fascia di mercato competitiva, offrendo caratteristiche tecniche e qualità costruttiva degne di modelli di livello superiore. Un ottimo rapporto qualità/prezzo per chi desidera una maschera performante e curata nei dettagli, senza superare la soglia dei 200 euro.

Perché sceglierla

  • Versatilità: eccellente su pista, in park e fuoripista, in ogni condizione meteo.

  • Vestibilità: comfort elevato e integrazione perfetta con i caschi Giro.

  • Look: uno stile deciso che non passa inosservato.

  • Prezzo: tecnologie da “premium” a un costo accessibile.

In sintesi: la Giro Method è una maschera che unisce personalità e sostanza. Ideale per chi cerca una visione impeccabile, comfort duraturo e un design che parla di passione per la neve — con quello spirito californiano che da sempre distingue il marchio Giro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

La rivoluzione “freeski” di Atomic a Livigno: nasce lo scarpone che coniuga potenza, precisione e libertà espressiva

La rivoluzione “freeski” di Atomic a Livigno: nasce lo scarpone che coniuga potenza, precisione e libertà espressiva

Il marchio austriaco Atomic ha scelto Livigno, e più precisamente il versante del Mottolino, per presentare un nuovo capitolo nel mondo del freeski: un’installazione artistica che funge da palcoscenico per il lancio del nuovo scarpone dedicate al park, al backcountry e a chi cerca espressività oltre la pura discesa.