Nico Porteous scrive la storia per la Nuova Zelanda: è suo l'ultimo titolo olimpico del freestyle

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Freestylepechino 2022

Nico Porteous scrive la storia per la Nuova Zelanda: è suo l'ultimo titolo olimpico del freestyle

Il ventenne, già bronzo a PyeongChang, trionfa nel freeski di halfpipe battendo gli statunitensi Wise e Ferreira.

Era l'ultima gara del programma olimpico per il freestyle e si è scritta la storia.

Dopo Zoi Sadowski-Synnott, la Nuova Zelanda si prende pure il titolo del freeski halfpipe con uno straordinario Nico Porteous, capace di portare a casa 93,00 punti per battere l'armata statunitense, a partire da David Wise, medaglia d'argento con 90,75, e Alex Ferreira medaglia di bronzo, quella che Porteous vinse da giovanissimo a PyeongChang 2018.

A vent'anni, un'impresa nel vento di Zhangjiakou, che ha condizionato parzialmente una finale tiratissima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

La campionessa canadese, grande protagonista della velocità nei velodromi per anni (e con l'idea di ritornare in pista per Los Angeles 2028) e medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo nel 2021, si sta allenando a Whistler per provare ad entrare nella squadra olimpica per Milano Cortina 2026. Un po' come fece Antonella Bellutti a cavallo del nuovo millennio: Già dare un contributo alla squadra è una grande opportunità.