Nuova cabinovia e seggiovia in Alta Badia

borest 2
Alto Adige

Nuova cabinovia e seggiovia in Alta Badia

Questa stagione il comprensorio sciistico dell’Alta Badia, tra i più belli d’Italia per piste e panorami, presenterà due novità: una nuova cabinovia e una nuova seggiovia.

Per ciò che concerne il primo impianto di risalita, si tratta della telecabina Borest a otto posti che andrà a sostituire la seggiovia quadriposto di collegamento tra Colfosco e Corvara. A differenza del vecchio impianto, la cabinovia, costruita dalla ditta Leitner, avrà un percorso un po’ diverso arrivando vicino alla telecabina Colfosco anziché in prossimità della seggiovia Sodlisia.

 

info

borest

info

borest 2

info

borest 3

info

borest 4

Foto : lavori cabinovia borest

 

A Corvara, invece, va in pensione la seggiovia triposto Pralongià che verrà sostituita da una moderna seggiovia esaposto ad aggancio automatico, sempre firmata Leitner, e manterrà lo stesso percorso: partendo dalla strada tra Corvara e Passo Campolongo giungerà al rifugio Punta Trieste trasportando 1800 persone all’ora per una velocità di 5 m/s.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

lavori cabinovia borest

4 foto, ultima del Martedì 7 Ottobre 2014

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.