Diavolezza, una discesa mozzafiato sul ghiacciaio del Morteratsch

Diavolezza, Sciare in Engadina
Info foto

Engadin St. Moritz

SvizzeraPISTE

Diavolezza, una discesa mozzafiato sul ghiacciaio del Morteratsch

Alla scoperta di una delle piste più affascinanti della Svizzera.

Se vi trovate in Alta Engadina, nel comprensorio del Diavolezza,  non potete non provare la discesa sul ghiacciaio del Morteratsch, passando ai piedi del maestoso Piz Palü.

Si tratta della discesa più lunga della Svizzera, ben 10 km da percorrere in circa 45 minuti. La discesa dal ghiacciaio di Pers e Morteratsch non è spianata, ma segue la lingua del ghiacciaio fino a raggiungere la terrazza del ristorante ubicato presso la stazione della Ferrovia retica del Morteratsch. Si attraversano luoghi selvaggi coperti di neve e ghiaccio. La discesa è segnalata in giallo su entrambi i lati della pista, ma è non preparata.

Viene classificata come pista rossa, anche se un tratto di circa 300 metri è da considerarsi nera. La discesa è aperta da gennaio a marzo a seconda delle condizioni della neve.

La Ferrovia retica riporta direttamente al parcheggio di Diavolezza o Lagalb. La trasferta con la Ferrovia retica è compresa nello skipass valido per il comprensorio Diavolezza/Lagalb.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
65
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.