Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, le novità per la stagione 2016/2017

ursus groste
Info foto

Sofia Marchesini

Trentino

Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, le novità per la stagione 2016/2017

Per la stagione invernale 2016/2017 la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta presenta delle novità che renderanno il comprensorio ancora più all’avanguardia: piste più ampie, miglioramenti nell'accesso agli impianti di risalita, potenziamento del sistema di innevamento programmato e campi ben strutturati  per muovere i primi passi sugli sci.

Per quanto riguarda l’area di Madonna di Campiglio sono state allargate le piste Zeledria e Fiocco di Neve ed è stato sostituito l’impianto di innevamento. Stessa cosa per la pista 5 Laghi  che ha subìto un allargamento in prossimità della stazione di arrivo della cabinovia di collegamento Pinzolo-Campiglio Express, mentre il tratto finale ha visto un miglioramento del tracciato alla confluenza con la pista Centenario n. 93.

In zona Grostè la pista Graffer n. 60 (dalla stazione intermedia della cabinovia Grosté fino alla partenza della seggiovia Boch) è stata sistemata nel piano pista e ed è stato sostituito l'impianto di innevamento.

È stata allargata anche la parte finale della pista Spinale che permetterà un ingresso più comodo alla cabinovia.

Per ciò che concerne gli impianti, la seggiovia Boch potrà trasportare 2400 persone all’ora anziché 2000, mentre è stato installato un nuovo tappeto mobile per la seggiovia Genziana.

Sono stati inoltre acquistati 50 nuovi generatori neve in grado di produrre neve in minor tempo, limitando il consumo energetico.

Nell’area di Pinzolo, invece, è stato potenziato il sistema di innevamento per la  parte bassa della pista Rododentro, della Fossadei e del Campo Scuola. L'allargamento delle due piste (Fossadei e Rododendro) permetterà una maggior sciabilità, decongestionando il passaggio degli sciatori.

Infine nella zona Prà Rodont verrà ampliata e attrezzata con giochi e gonfiabili  l’area "Primi Passi" destinata ai bambini.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.