Thomas Bach ha parlato con la climber iraniana senza velo

Foto di Redazione
Arrampicatail caso

Thomas Bach ha parlato con la climber iraniana senza velo

Il presidente del Cio pare abbia raggiunto telefonicamente Elnaz Rekabi, al centro di un caso che continua a far parlare.

La climber, diventata oggetto di attenzione della polizia moralista iraniana dopo aver gareggiato senza velo a Seul, ai campionati asiatici di arrampicata, come gesto di protesta nei confronti del regime degli ayatollah.

Thomas Bach ha chiesto alla 33enne medaglia di bronzo nella combinata ai Mondiali del 2021 di farsi sentire almeno una volta al mese, per informarlo se si dovessero verificare dei problemi. La stessa premura c'era stata anche per la tennista cinese Shuai Peng, della quale però da mesi non si ha più notizia.

In questo caso poi ci sarebbe un piccolo problema: Rekabi è costretta agli arresti domiciliari, pare presso un parente. Non si può allenare. E anche se le fosse stato restituito il cellulare, che le era stato sequestrato insieme al passaporto, prima del volo di rientro a Teheran, è molto probabile che ogni sua comunicazione sia tenuta sotto controllo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
28
Consensi sui social

Si parla ancora di Arrampicata

Eventi sportivi

Elnaz Rekabi, la campionessa iraniana di arrampicata agli arresti domiciliari?

Dario Puppo, Venerdì 21 Ottobre 2022
Eventi sportivi

Scomparsa la campionessa iraniana che ha arrampicato senza velo per protesta?

Dario Puppo, Martedì 18 Ottobre 2022

Ultimi in eventisportivi

Collari d'oro 2025, il monito di Roland Fischnaller: Dobbiamo praticare più sport a scuola, è quella la base

Collari d'oro 2025, il monito di Roland Fischnaller: Dobbiamo praticare più sport a scuola, è quella la base

Al Salone d'Onore del CONI a Roma sono stati premiati i campioni azzurri per l'ultimo grande anno di sport: discipline invernali protagoniste, dall'eterno snowboarder neo campione del mondo (importanti le sue parole sul futuro) a Michela Moioli e Flora Tabanelli, con Davide Brignone a ricevere la palma d'oro al merito tecnico. E ancora Lollobrigida, Ghiotto, Giovannini, Constantini-Mosaner e i protagonisti paralimpici.