Seppure in contumacia degli idoli nazionali Virtue/Moir, la striscia di successi consecutivi canadesi nella gara di danza della tappa di Grand Prix di casa sembra destinata a prolungarsi.
Nella short-dance di Skate Canada, Kaitlyn Weaver e Andrew Poje hanno, infatti, posto l’ipoteca sul sesto successo consecutivo nonché nono nelle ultime dieci edizioni dell'evento per le coppie locali.
Gli allievi di Pasquale Camerlengo, ultimi a calcare il ghiaccio del "Prospera Place" di Kelowna, hanno letteralmente dominato il segmento di gara mancando il primato stagionale, ancora in possesso degli statunitensi Chock/Bates, per via di una penalizzazione di un punto per sollevamento prolungato. Peraltro, proprio il rotational lift finale è stato l’unico elemento che ha creato qualche piccolo grattacapo al sodalizio canadese, in caccia del primo successo in carriera nel circuito. Weaver/Poje hanno fatto il vuoto sia sul fronte tecnico, con tanto di livello quattro sulla sequenza creativa di paso-doble, che su ciascuna delle componenti del programma. Come prevedibile, i miglioramenti rispetto alla prima uscita stagionale di Oberstdorf sono stati tangibili, ma è pur vero che il margine del passato rispetto agli attuali primatisti stagionali è venuto improvvisamente meno.
La volata di gruppo per il posto d’onore ha visto prevalere, a quasi nove punti di distacco dalla vetta, i russi Ksenia Monko/Kirill Khaliavin, abili dopo una sbavatura sui twizzles iniziali a non concedere nulla agli avversari. Gli ambiziosi statunitensi Madison Hubbell/Zachary Donohue si sono, invece, dovuti accontentare della terza posizione penalizzati dai livelli bassi ottenuti sulle sequenze di paso doble.
I padroni di casa Piper Gilles/Paul Poirier hanno chiuso al quarto posto, ma, dopo un brillante inizio con le sequenze di pattern, si sono “suicidati” per via del passaggio a vuoto sui twizzles di Poirier, che prima, completamente fuori sincro e direzione, ha rischiato di schiantarsi contro la balaustra e poi è andato vicino a travolgere la compagna.
Anche gli statunitensi di scuola Zoueva Alexandra Aldridge/Daniel Eaton sono riusciti a rimanere a contatto del podio in virtù di una prova positiva sul versante tecnico e senza eclatanti errori.
A seguire, si sono piazzati i tedeschi Zhiganshina/Gazsi, traditi senza avere capito il perchè dai twizzles, che hanno causato qualche problema di troppo anche agli spagnoli Sara Hurtado/Adria Diaz e ai canadesi Elisabeth Paradis/Francois-Xavier Ouellette, finiti nell’ordine.
Chiuso il discorso per la vittoria, la lotta per il podio resta aperta in quanto tra secondi e sesti in classifica il distacco è nell’ordine di poco più di quattro punti. Peraltro, per chi si trova ad inseguire non mancano i motivi di recriminazione.
CLASSIFICA SHORT-DANCE
1) (CAN) - Kaitlyn WEAVER / Andrew POJE
68.61 (34.93|34.68) – 1.00 SB (video)
2) (RUS) - Ksenia MONKO / Kirill KHALIAVIN
59.62 (30.40|29.22) SB (video)
3) (USA) - Madison HUBBELL / Zachary DONOHUE
59.29 (29.07|30.22) SB (video)
4) (CAN) - Piper GILLES / Paul POIRIER
57.35 (26.62|30.73) SB (video)
5) (USA) - Alexandra ALDRIDGE / Daniel EATON
56.13 (28.84|27.29) SB (video)
6 (GER) - Nelli ZHIGANSHINA / Alexander GAZSI
55.35 (24.95|30.40) (video)
7) (ESP) - Sara HURTADO / Adria DIAZ
52.43 (26.52|25.91) (video)
8) (CAN) - Elisabeth PARADIS / Francois-Xavier OUELLETTE
50.35 (25.73|24.62) (video)
Legenda
SB - season best / primato stagionale
Approfondimenti
Video
Kaitlyn WEAVER/Andrew POJE - Skate Canada 2014, Kelowna - short dance
Tanya Suhorukova, Sabato 1 Novembre 2014Video
Ksenia MONKO/Kirill KHALIAVIN - Skate Canada 2014, Kelowna - short dance
Tanya Suhorukova, Sabato 1 Novembre 2014Video
Madison HUBBELL/Zachary DONOHUE - Skate Canada 2014, Kelowna - short dance
Tanya Suhorukova, Sabato 1 Novembre 2014Ultimi in figureskating
A Lake Placid va in scena Skate America: Daniel Grassl guida l'Italia con Memola, Gutmann e il debuttante Circelli
Nel week-end la quinta tappa dell'ISU Grand Prix per il pattinaggio di figura, con quattro azzurri iscritti tutti nelle gare di singolo.






2