
La seconda giornata di Skate America si è conclusa con la danza libera, che ha regalato un'annunciata gioia al pubblico della Joe Louis Arena di Detroit
I padroni di casa Meryl Davis/Charlie White si sono imposti per la quarta stagione consecutiva nella tappa di Grand Prix statunitense conquistando la quattordicesima vittoria nel circuito, quattro delle quali arrivate in finale. I campioni mondiali in carica hanno perciò stabilito un sensazionale primato, staccando di una lunghezza i francesi Anissina/Peizerat, vincitori in tredici occasioni. Tuttavia, le imprese degli allievi di Marina Zueva non si fermano qui. La striscia di affermazioni consecutive nel Grand Prix è salita a quota tredici, con venticinque programmi vinti sui ventisei disputati. Chiaramente, si tratta di numeri che si commentano da sè e che testimoniano la grandezza di due danzatori destinati ad entrare a pieno titolo nella storia della disciplina.
Nella danza libera odierna, Davis/White hanno fatto il vuoto sul punteggio tecnico e, come ormai d'abitudine, hanno ottenuto la valutazione più elevata su ciascuna componente del programma infliggendo distacchi elevati a tutti gli avversari. Quello che impressiona maggiormente è la facilità con cui, ancora nel mese di ottobre, si sono avvicinati al loro primato mondiale, salvo imprevisti destinato a cadere a breve. A conti fatti, la nuova danza libera, pattinata sulle note di "Scheherazade" di Nikolai Rimski-Korsakov, è stata premiata dai giudici con un grado di esecuzione elevatissimo su ciascun elemento, nonostante un rotational lift non sia andato oltre il livello tre, così come le ostiche sequenze di passi, nel caso cerchio e diagonale.
Gli italiani Anna Cappellini/Luca Lanotte hanno confermato la seconda posizione ottenuta ieri nella short-dance facendo registrare nella somma dei punti due programmi il nuovo primato nazionale. L'intepretazione dell'impegnativa "Overture del Barbiere di Siviglia" è apparsa da subito convincente in quanto entrambi gli atleti si sono calati al meglio nella parte. Va da sè che, alcuni piccoii particolari, vedi la trottola o la diagonale, verranno sistemati strada facendo garantendo verosimilmente prestazioni sempre sopra i cento punti nel segmento di gara. I danzatori di stanza al Forum hanno, in ogni caso, iniziato la stagione con il piede giusto raccogliendo l'ottavo podio in carriera nel Grand Prix e soprattutto effettuando il primo passo verso la non banale conquista della finale.
La lotta per il gradino più basso del podio ha visto prevalere per un'incollatura gli statunitensi Maia Shibutani/Alex Shibutani, che in entrambi i programmi hanno avuto la meglio di stretta misura sui connazionali Madison Hubbell/Zachary Donohue. Al di là del risultato odierno, appare al momento complicato considerare una coppia superiore all'altra in quanto i fratelli di origine asiatica hanno preceduto gli allievi di Pasquale Camerlengo sul fronte tecnico della danza libera, soccombendo, invece, sulle componenti del programma, situazione opposta rispetto a quella della short-dance.
La lotta serrata per la quinta piazza ha visto prevalere i giapponesi Reed/Reed sui francesi Carron/Lloyd e i lituani Tobias/Stagniunas, coppie racchiuse nel giro di trentacinque centesimi di punto. Gli azeri Zlobina/Sitnikov, quinti al termini della short-dance, sono precipitati in ultima posizione, complice qualche problema di troppo suil'esecuzione del set di twizzles e soprattutto della trottola.
CLASSIFICA FINALE
1) (USA) Meryl DAVIS / Charlie WHITE
188.23 (1|1)
2 (ITA) Anna CAPPELLINI / Luca LANOTTE
168.49 (2|2) PB
3) (USA) Maia SHIBUTANI / Alex SHIBUTANI
154.47 (3|3)
4) (USA) Madison HUBBELL / Zachary DONOHUE
152.98 (4|4) PB
5) (JPN) Cathy REED / Chris REED
136.13 (6|5)
6) (FRA) Pernelle CARRON / Lloyd JONES
135.70 (7|6)
7) (LTU) Isabella TOBIAS / Deividas STAGNIUNAS
134.67 (8|7)
8) (AZE) Julia ZLOBINA / Alexei SITNIKOV
133.76 (5|8)
Approfondimenti
Video
Maia SHIBUTANI/Alex SHIBUTANI - Skate America 2013 - free dance
Brau Avitia, Domenica 20 Ottobre 2013Ultimi in figureskating
A Lake Placid va in scena Skate America: Daniel Grassl guida l'Italia con Memola, Gutmann e il debuttante Circelli
Nel week-end la quinta tappa dell'ISU Grand Prix per il pattinaggio di figura, con quattro azzurri iscritti tutti nelle gare di singolo.




2