Nelle prime due settimane di aprile si sono disputati i tornei mondiali di hockey validi per la terza e seconda divisione maschile.
In Lussemburgo dal 6 al 12 aprile è andata in scena la serie iridata dal contenuto tecnico più povero che ha visto al via le sei nazioni peggio piazzate nel ranking mondiale IIHF: Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, Corea del Nord, Georgia, Bulgaria e Lussemburgo.
La manifestazione è stata letteralmente dominata dalla Bulgaria che ha ottenuto cinque vittorie in altrettante partite, dimostrandosi nettamente superiore al resto della concorrenza. I bulgari oltre a chiudere il torneo a punteggio pieno hanno realizzato la bellezza di 48 goal subendone solamente 13, rifilandone ben 19 solamente nell’unico match contro la Georgia finito 19 a 1. Con questo strapotere la Bulgaria meritatamente il prossimo anno prenderà parte al mondiale di Seconda Divisione Gruppo B.
In seconda posizione nel torneo cadetto si è piazzata la Corea del Nord autrice di quattro vittorie e squadra che si è segnalata per la migliore difesa del campionato, qualità che però non sono bastate per fare il salto di categoria in quanto i coreani hanno perso il cruciale scontro diretto contro la Bulgaria. (Clicca qui per i risultati completi)
Nella stessa settimana in Spagna si è disputato il campionato mondiale di Seconda Divisione Gruppo B. Alla manifestazione oltre alla nazione ospitante hanno preso parte altre cinque nazionali: Messico, Nuova Zelanda, Cina, Sud Africa e Turchia.
I padroni di casa non hanno deluso le attese della vigilia conquistando di fronte al pubblico amico soltanto vittorie. Gli iberici hanno avuto la meglio fin dall’avvio del torneo battendo per 5 a 3 il temibile Messico e poi hanno proseguito la propria cavalcata superando Cina, Turchia e Sud Africa. Le “furie rosse” con questo trionfo si aggiudicano la promozione nel gruppo A di Seconda Divisione mentre la Turchia con soli tre punti conquistati retrocede nella serie cadetta. (Clicca qui per i risultati completi)
Sempre nello stesso periodo a Belgrado si è tenuto il torneo di Seconda Divisione gruppo A. In Serbia la voce grossa è stata fatta dall’Estonia che grazie a cinque vittorie si è aggiudicata la serie e la promozione in prima divisione. La formazione baltica è stata un vero rullo compressore segnando in ogni occasione almeno 4 realizzazioni subendo complessivamente soltanto 8 goal a fronte di 36 marcature effettuate. I baltici il prossimo anno di fronte al proprio pubblico parteciperanno al gruppo B del campionato mondiale di Prima Divisione.
Alle spalle della dominante Estonia si è aperta una gran bagarre soprattutto nelle posizioni di rincalzo dove tre nazionali si sono giocate la permanenza nel gruppo A. Alla fine del torneo Australia e Belgio sono riuscite a salvarsi per un solo punto nei confronti di Israele che di conseguenza il prossimo anno ripartirà del gruppo B di seconda divisione. (Clicca qui per i risultati completi)
Dal prossimo fine settimana inizieranno i tornei validi per i due gruppi di prima divisione che si terranno rispettivamente in Lituania (gruppo B) e Corea del Sud (gruppo A), mentre la manifestazione che assegnerà il titolo iridato vero e proprio scatterà nella seconda settimana di maggio a Minsk e tra i partecipanti vedrà anche la neo-promossa squadra italiana.
Risultati
Hong Kong – Emirati Arabi Uniti 2 – 1 SO ( 1 – 1 , 0 – 0 , 0 – 0 , 0 – 0 , 1 – 0 )
Corea del Nord – Georgia 22 – 1 ( 6 – 0 , 9 – 0 , 7 – 1 )
Lussemburgo – Bulgaria 5 – 8 ( 2 – 3 , 3 – 3 , 0 – 2 )
Georgia – Hong Kong 0 – 12 ( 0 – 4 , 0 – 3 , 0 – 5 )
Bulgaria – Emirati Arabi Uniti 11 – 5 ( 5 – 3 , 5 – 1 , 1 – 1 )
Corea del Nord – Lussemburgo 7 – 3 ( 4 – 0 , 3 – 0 , 0 – 3 )
Bulgaria – Georgia 19 – 1 ( 10 – 0 , 4 – 1 , 5 – 0 )
Corea del Nord – Hong Kong 12 – 2 ( 3 – 2 , 4 – 0 , 5 – 0 )
Lussemburgo – Emirati Arabi Uniti 8 – 1 ( 4 – 0 , 4 – 0 , 0 – 1 )
Emirati Arabi Uniti – Corea del Nord 1 – 12 ( 0 – 3 , 1 – 4 , 0 – 5 )
Hong Kong – Bulgaria 1 – 6 ( 1 – 1 , 0 – 3 , 0 – 2 )
Georgia – Lussemburgo 0 – 19 ( 0 – 7 , 0 – 6 , 0 – 6 )
Bulgaria – Corea del Nord 4 – 1 ( 0 – 1 , 2 – 0 , 2 – 0 )
Emirati Arabi Uniti – Georgia 6 – 1 ( 1 – 0 , 3 – 1 , 2 – 0 )
Lussemburgo – Hong Kong 8-0 (5 – 0 , 0 – 0 , 3 – 0 )
Classifica: Bulgaria 15 punti, Corea del Nord 12, Lussemburgo 9, Hong Kong 5, Emirati Arabi Uniti 4, Georgia 0 (Bulgaria promossa nel Gruppo B della Division II)
- See more at: http://www.hockeytime.net/2014/04/13/mondiali-2014-iii-division-la-bulgaria-promossa-in-seconda-division/#sthash.0vAvuVX3.dpufRisultati
Hong Kong – Emirati Arabi Uniti 2 – 1 SO ( 1 – 1 , 0 – 0 , 0 – 0 , 0 – 0 , 1 – 0 )
Corea del Nord – Georgia 22 – 1 ( 6 – 0 , 9 – 0 , 7 – 1 )
Lussemburgo – Bulgaria 5 – 8 ( 2 – 3 , 3 – 3 , 0 – 2 )
Georgia – Hong Kong 0 – 12 ( 0 – 4 , 0 – 3 , 0 – 5 )
Bulgaria – Emirati Arabi Uniti 11 – 5 ( 5 – 3 , 5 – 1 , 1 – 1 )
Corea del Nord – Lussemburgo 7 – 3 ( 4 – 0 , 3 – 0 , 0 – 3 )
Bulgaria – Georgia 19 – 1 ( 10 – 0 , 4 – 1 , 5 – 0 )
Corea del Nord – Hong Kong 12 – 2 ( 3 – 2 , 4 – 0 , 5 – 0 )
Lussemburgo – Emirati Arabi Uniti 8 – 1 ( 4 – 0 , 4 – 0 , 0 – 1 )
Emirati Arabi Uniti – Corea del Nord 1 – 12 ( 0 – 3 , 1 – 4 , 0 – 5 )
Hong Kong – Bulgaria 1 – 6 ( 1 – 1 , 0 – 3 , 0 – 2 )
Georgia – Lussemburgo 0 – 19 ( 0 – 7 , 0 – 6 , 0 – 6 )
Bulgaria – Corea del Nord 4 – 1 ( 0 – 1 , 2 – 0 , 2 – 0 )
Emirati Arabi Uniti – Georgia 6 – 1 ( 1 – 0 , 3 – 1 , 2 – 0 )
Lussemburgo – Hong Kong 8-0 (5 – 0 , 0 – 0 , 3 – 0 )
Classifica: Bulgaria 15 punti, Corea del Nord 12, Lussemburgo 9, Hong Kong 5, Emirati Arabi Uniti 4, Georgia 0 (Bulgaria promossa nel Gruppo B della Division II)
- See more at: http://www.hockeytime.net/2014/04/13/mondiali-2014-iii-division-la-bulgaria-promossa-in-seconda-division/#sthash.0vAvuVX3.dpufBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
Più letti in Sport invernali
Goggia, l'uscita di Soelden e il pensiero che torna a Bassino: Ho sentito alla radio Marta che chiedeva aiuto
Intervistata da Massimiliano Ossini per Unomattina, in occasione del centenario del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle di cui fa parte ormai da 14 anni, la campionessa bergamasca ha parlato anche dell'infortunio della compagna dopo quello di Brignone. Per Fede c'è ancora la possibilità delle Olimpiadi.





2