In 48 ore, tra venerdì e sabato ben tre franchigie hanno esonerato i loro allenatori andandosi ad aggiungere al Lada che un mese fa aveva cacciato Sergei Svetlov.
Il deludente inizio di stagione dei campioni in carica dello SKA San Pietroburgo è costato la panchina a Andrei Nazarov che in estate era stato chiamato a sostituire Bykov. E' Sergei Zubov, tecnico della difesa, a prendere il suo posto. Anche i vincitori della Gagarin Cup del 2014, il Metallurg Magnitogorsk ha deciso di sostituire Mike Keenan, promosso a incarichi dirigenziali, con uno degli assistant coach, Ilya Vorobyov, che prende il suo posto. L'ultima panchina a saltare è stata quella dello slovacco Lubomir Pokovic, coach della Dinamo Minsk, rimpiazzato da Andrei Kovalyov, in passato allenatore della nazionale cinese e della nazionale giovanile bielorussa.
WESTERN CONFERENCE
La migliore squadra di tutta la KHL negli ultimi sette giorni è, per dispersione, la Lokomotiv di Yaroslavl che ha ottenuto 4 vittorie su 4 partite, l'ultima delle quali a San Pietroburgo, balzando al comando della Conference con un rendimento nelle 23 partite fino a ora disputate molto vicino a 3 vittorie ogni 4 partite. Resta al secondo posto il CSKA Mosca, sconfitto nell'ultima uscita casalinga contro la Torpedo, mentre la settimana è stata negativa per lo Jokerit Helsinki che con una vittoria e 2 sconfitte in settimana viene scavalcato al terzo posto dalla Dynamo Mosca che rovina un po' i suoi sette giorni, dove in tre partite casalinghe aveva ottenuto una vittoria nei 60 minuti e due all'overtime, con la sconfitta casalinga di ieri sera con il Barys Astana.
Nonostante la vittoria successiva al cambio di coach contro il Lada Togliatti, lo SKA non riesce a trovare un ritmo accettabile ed è sceso al decimo posto della Conference avvicinato dallo Slovan che ha messo insieme 8 punti in tre partite vincendo, con due shutout del portiere Barry Brust, a Kazan e in casa con l'Ugra e, superando ieri agli shootout l'Avtomobilist.
| Team | GP | W | OTW | SOW | SOL | OTL | L | PTS | % | |
| 1 | Lokomotiv | 23 | 15 | 1 | 1 | 1 | 0 | 5 | 50 | 0,725 |
| 2 | CSKA | 23 | 14 | 2 | 0 | 0 | 0 | 7 | 46 | 0,667 |
| 3 | Dynamo Msk | 22 | 11 | 3 | 0 | 2 | 0 | 6 | 41 | 0,621 |
| 4 | Jokerit | 20 | 12 | 0 | 0 | 1 | 0 | 7 | 37 | 0,617 |
| 5 | Torpedo | 23 | 10 | 2 | 2 | 1 | 2 | 6 | 41 | 0,594 |
| 6 | Vityaz | 24 | 8 | 2 | 4 | 1 | 0 | 9 | 37 | 0,514 |
| 7 | Medvescak | 24 | 8 | 2 | 1 | 3 | 3 | 7 | 36 | 0,500 |
| 8 | Dinamo Mn | 21 | 8 | 1 | 1 | 1 | 2 | 8 | 31 | 0,492 |
| HC Sochi | 21 | 8 | 0 | 2 | 2 | 1 | 8 | 31 | 0,492 | |
| 10 | SKA | 23 | 9 | 1 | 1 | 0 | 2 | 10 | 33 | 0,478 |
| 11 | Slovan | 23 | 7 | 2 | 2 | 0 | 2 | 10 | 31 | 0,449 |
| 12 | Severstal | 21 | 7 | 2 | 1 | 0 | 1 | 10 | 28 | 0,444 |
| 13 | Spartak | 22 | 8 | 1 | 0 | 1 | 1 | 11 | 28 | 0,424 |
| 14 | Dinamo R | 21 | 5 | 0 | 2 | 2 | 3 | 9 | 24 | 0,381 |
EASTERN CONFERENCE
All'Est, dove, come da tradizione, il livello in stagione regolare è leggermente più basso, la classifica continua a essere guidata dal Sibir (due vittorie e una sconfitta agli shootout) che però ha una percentuale che all'Ovest lo porrebbe solo in terza posizione. La squadra di Novosibirsk è incalzata dall'Avtomobilist che ha scavalcato il Metallurg Magnitogorsk nonostante un super Mozyakin che ha messo insieme 9 punti (5+4) in 4 partite.
E' in grande recupero, scalando dalla decima alla quinta posizione, il Salavat Yulaev che ha portato a casa tre vittorie esterne importanti contro Jokerit, Dinamo Riga e Metallurg Magnitogorsk, mentre sta rientrando nei ranghi l'Ugra di Khanty-Mansiysk che tanto aveva impressionato a settembre e che scende al settimo posto portando a casa in settimana solo una vittoria agli shootout di fronte a tre sconfitte.
| Team | GP | W | OTW | SOW | SOL | OTL | L | PTS | % | |
| 1 | Sibir | 23 | 9 | 2 | 4 | 3 | 2 | 3 | 44 | 0,638 |
| 2 | Avtomobilist | 24 | 9 | 2 | 2 | 3 | 2 | 6 | 40 | 0,556 |
| 3 | Metallurg Mg | 22 | 8 | 2 | 4 | 0 | 0 | 8 | 36 | 0,545 |
| 4 | Avangard | 24 | 9 | 0 | 3 | 4 | 2 | 6 | 39 | 0,542 |
| 5 | Salavat Yulaev | 21 | 9 | 1 | 2 | 0 | 0 | 9 | 33 | 0,524 |
| 6 | Neftekhimik | 23 | 9 | 1 | 1 | 3 | 1 | 8 | 35 | 0,507 |
| 7 | Ugra | 25 | 9 | 2 | 3 | 0 | 0 | 11 | 37 | 0,493 |
| 8 | Ak Bars | 22 | 8 | 0 | 2 | 2 | 1 | 9 | 31 | 0,470 |
| 9 | Admiral | 23 | 9 | 0 | 1 | 2 | 1 | 10 | 32 | 0,464 |
| 10 | Amur | 23 | 8 | 0 | 2 | 2 | 0 | 11 | 30 | 0,435 |
| 11 | Traktor | 24 | 5 | 2 | 5 | 0 | 2 | 10 | 31 | 0,431 |
| 12 | Barys | 24 | 7 | 1 | 0 | 4 | 2 | 10 | 29 | 0,403 |
| 13 | Metallurg Nk | 23 | 5 | 0 | 0 | 6 | 1 | 11 | 22 | 0,319 |
| 14 | Lada | 22 | 5 | 0 | 0 | 2 | 1 | 14 | 18 | 0,273 |
Approfondimenti
Più letti in Sport invernali
Altra assenza in casa Francia (si spera solo per Levi): distorsione alla caviglia destra per Chiara Pogneaux
Dopo Brèche, che starà fuori per tutta la stagione, infortunio in allenamento anche per la specialista classe 2002: si capirà solo nei prossimi giorni se sarà possibile un recupero per Gurgl.







2