Federica Brignone e la questione ambiente: "Serve fare sistema tra tutti, cambiamo i calendari"

Sci Alpinol'intervista

Federica Brignone e la questione ambiente: "Serve fare sistema tra tutti, cambiamo i calendari"

VIDEO - Le parole della campionessa valdostana, intervistata da Eurosport, a margine dello Speed Opening sul Cervino tanto discusso. "Il nostro sport può fare qualcosa per l'ambiente, ma criticare soltanto non serve a nulla".

E' impegnata da tempo nella tutela dell'ambiente, è sufficiente pensare al progetto che porta avanti da anni, "Traiettorie liquide", che si lega anche all'amore per il mare.

Federica Brignone, mai banale quando si tratta di parlare anche di questo argomento, si è espressa ai microfoni di Eurosport, alla vigilia delle gare di Zermatt-Cervinia; considerando quanto accaduto oggi con la cancellazione della prima discesa dello Speed Opening pure per le ragazze, con tutte le polemiche attorno all'evento sia per il trattamento del ghiacciaio, sia sul piano "tecnico" per la collocazione in calendario e l'opportunità di fare gare a quelle quote, è interessante ascoltare la fuoriclasse di La Salle su questi temi.

"Credo che il nostro sport possa fare qualcosa di importante per l'ambiente, si può innanzitutto lavorare sull'adeguamento dei calendari, evitando di andare da una parte all'altra dell'Europa nel nostro caso, o vedere gli uomini che devono volare dalla Norvegia alla Bulgaria e poi di nuovo negli Stati Uniti per la seconda volta in stagione - l'analisi della campionessa del mondo di combinata - Al tempo stesso, fare attenzione anche ai team hospitality, ma debbo dire che in questo caso è già cambiato molto.

Si può spostare più verso l'inverno l'inizio di stagione, in questi anni le condizioni più belle si trovano ad aprile; a novembre è più difficile preparare le piste, serve l'utilizzo di maggiore energia con le macchine, lo stoccaggio della neve...

Capisco il lato economico e quello politico, ecco perchè dico che va messo tutto assieme facendo funzionare il sistema. Criticare e basta non porta a nulla".

Nel video in allegato l'intervista completa a Federica Brignone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.