La FIS lancia un nuovo podcast con "Alpine Pulse-Unplugged". La prima ospite? Federica Brignone!

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinol'intervista

La FIS lancia un nuovo podcast con "Alpine Pulse-Unplugged". La prima ospite? Federica Brignone!

Ogni settimana un protagonista per raccontarsi, intervistato da Nick Fellows, a 360 gradi sul percorso fatto per arrivare a diventare un eroe della Coppa del Mondo. La detentrice della sfera di cristallo ha parlato dei suoi inizi allo Sci Club Courmayeur ("i ricordi più belli") sino ai trionfi e all'infortunio di aprile.

Una nuova iniziativa in casa FIS, un podcast che terrà compagnia agli appassionati per tutta la stagione olimpica con “Alpine Pulse-Unplugged”, lanciato quest’oggi dalla Federazione Internazionale.

E la prima protagonista delle interviste one to one con Nick Fellows, è una Federica Brignone sorridente e pronta a rituffarsi nel circo bianco che ha dominato nella passata stagione, al termine del suo lungo recupero post infortunio alla gamba sinistra dello scorso 3 aprile. Gli eroi della Coppa del Mondo che si raccontano sui canali ufficiali FIS, ogni mercoledì (la prossima puntata sarà dedicata a Marco Schwarz, reduce dal 2° posto nell’opening di Soelden che ha segnato una rinascita per il carinziano), con una chiacchierata di una cinquantina di minuti che, nel caso della detentrice della sfera di cristallo e campionessa del mondo di gigante, parte dagli inizi sulla neve, ovvero il primo ricordo che si lega alle avventure in pista e fuori con lo Sci Club Courmayeur. “Qualche volta penso che vorrei tornare indietro a quei momenti, davvero così belli e pieni di libertà e divertimento”.

Fede ha parlato del suo incidente nel gigante tricolore all’Alpe Lusia, all’approccio alle gare in senso assoluto e come ha vissuto quelle della scorsa, trionfale annata agonistica, alla sua riabilitazione e la voglia di esserci per l’inverno dei Giochi Olimpici in casa.

QUI si può ascoltare in video l’intervista completa di Federica Brignone in casa FIS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Approfondimenti

Courmayeur
Informazioni turistiche

Courmayeur

Courmayeur

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.