Alle 9.30 scattano i super-g dei Mondiali junior di St. Anton: le azzurre ci provano per un'altra medaglia

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Alle 9.30 scattano i super-g dei Mondiali junior di St. Anton: le azzurre ci provano per un'altra medaglia

Si comincia con la gara femminile (Vicky Bernardi, ieri d'argento in discesa, ha il n° 18), poi i ragazzi dalle 10.45: potrete seguire le sfide iridate con la diretta video su NEVEITALIA. 

Seconda giornata dei campionati del mondo junior in quel di St. Anton, dove è tempo di super-g, seguiti nel primo pomeriggio dalle manche di slalom per comporre la classifica della combinata... a squadre.

Alle 9.30 il via della sfida tra le ragazze, con Emma Aicher pettorale n° 6 e certamente tra le più pericolose, come l'austriaca Buergler e soprattutto la svizzera Stefanie Grob (n° 8), ieri medaglia d'oro in discesa. Lara Colturi, che ha sfiorato il podio al suo debutto assoluto nella disciplina regina e a livello di rassegne iridate, cercherà il colpaccio col numero 11, a precedere la prima delle azzurre, Vittoria Cappellini col n° 12. Vicky Bernardi, argento in discesa a soli 3 centesimi da Grob, partirà col 18 per cercare un altro capolavoro, seguita da Sara Thaler col 19 e Alice Calaba, ottima quinta 24 ore fa, con il 21.

Alle 10.45 il super-g maschile, con il tentativo di bis dello sloveno Rok Aznoh, che partirà col numero 7, ma anche Vogt (9) e Wieser (14) saranno della partita in una gara molto aperta nella quale proveranno ad inserirsi per la zona podio anche Gregorio Bernardi, primo dei cinque alfieri della nazionale italiana al cancelletto, col numero 8, Marco Abbruzzese col 10, Max Perathoner (n° 28) e infine Lorenzo Thomas Bini e Pietro Motterlini, iscritti coi pettorali 55 e 56.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.