Marcel Hirscher raggiunge Herminator nei podi ma i bei tempi per il Wunderteam sono lontani

Marcel Hirscher raggiunge Herminator nei podi ma in Austria i bei tempi per il Wunderteam sono lontani
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci Alpino - Austria

Marcel Hirscher raggiunge Herminator nei podi ma i bei tempi per il Wunderteam sono lontani

Il vincitore di 5 Coppe assolute consecutive ha eguagliato Hermann Maier a quota 96 nei piazzamenti fra i top 3 ma in patria vogliono di più anche dal proprio leader, più piazzato che vincente nel 2016/2017.

Marcel Hirscher in 184 presenze in Coppa del mondo ha collezionato 96 podi (oltre 1 volta su 2), che ne fanno il numero uno in Austria (il terzo assoluto dopo Stenmark e Girardelli), insieme a Herminator che ha disputato in tutto 268 gare. Tra i due grandi campioni del Wunderteam c'è però una differenza di 14 vittorie a favore di Maier (54 contro 40).

Proprio per questo motivo se si aggiungono i recenti duelli persi con Alexis Pinturault e Henrik Kristoffersen, la critica aldilà del Brennero comincia a preoccuparsi per la sola vittoria del n.1 arrivata a Levi, dove peraltro era assente il rivale norvegese.

L'insofferenza dei media è dovuta al momento generale di estrema difficoltà del movimento austriaco, che in campo femminile ha registrato la peggior partenza della sua storia da oltre 30 anni a questa parte anche a causa degli infortuni di Eva-Maria Brem e Anna Veith, che sembra pronta a rientrare nei prossimi appuntamenti. Oltre ai 5 podi di Hirscher in 18 gare ne è arrivato solo un altro con Michael Matt.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.