Combinata nordica: Sieff sogna ma crolla sul più bello, a Otepää vince sempre Westvold Hansen

Combinata nordica: Sieff sogna ma crolla sul più bello, a Otepää vince sempre Westvold Hansen
Info foto

2022 Getty Images

Sci NordicoCoppa del Mondo

Combinata nordica: Sieff sogna ma crolla sul più bello, a Otepää vince sempre Westvold Hansen

L'azzurra vince il segmento di salto e sogna il colpo grosso, poi viene frenata da una condizione fisica non ottimale e chiude sesta. Dopo la cancellazione della Mass Start di ieri, Westvold Hansen conquista la Gundersen, dominando in lungo in largo i 5 km di fondo. In campo maschile, con l'assenza di Riiber, vincono Lamparter e Julian Schmid.

Dopo i forfait nella prova a squadre mista e nell'incipit della Mass Start di ieri, poi cancellata, Annika Sieff ha deciso di prendere parte alla Gundersen conclusiva della tappa di Coppa del Mondo in quel di Otepää. L'azzurra ha fatto segnare il miglior punteggio nel segmento di salto, rifilando 12" a Westvold Hansen e Nowak e circa mezzo minuto ad Armbruster e Hirner. 

Il sogno di un altro podio è però svanito nella prima parte della prova di fondo. La norvegese Westvold Hansen si è riportata subito sull'azzurra e l'ha staccata, involandosi verso la 12a vittoria in Coppa del Mondo. Dietro Sieff non ha avuto la forza di resistere al ritorno delle due tedesche e dell'austriaca, che si sono giocate le restanti posizioni del podio, e alla fine ha chiuso 6a, alle spalle anche di Yuna Kasai. 

La piazza d'onore è andata alla giovane tedesca Nathalie Armbruster, che nel finale ha avuto la meglio di Lisa Hirner, con Nowak ai piedi del podio. In casa Italia ha chiuso in top 10 anche Veronica Gianmoena, ottima 9a, 15a invece Daniela Dejori, 21a la giovane Greta Pinzani. 

In campo maschile, con l'assenza di Riiber, ne approfittano l'austriaco Johannes Lamparter, vincitore della Mass Start di sabato davanti al finnico Ilkka Herola e al connazionale Thomas Rettenegger; e Julian Schmid, al secondo acuto stagionale dopo la vittoria di inizio inverno a Ruka. Nella Gundersen l'austriaco chiude 2°, con Rehrl in terza piazza. 

Per gli azzurri arrivano buoni piazzamenti da Aaron Kostner, 18° in Gara-2 (22° in Gara-1), con Costa 30°, e da Raffaele Buzzi, 21° nella Mass, in cui Pittin finisce 27°.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Importante partire bene, alle Olimpiadi l'energia del pubblico sarà fondamentale: parola a Chicco Pellegrino

Importante partire bene, alle Olimpiadi l'energia del pubblico sarà fondamentale: parola a Chicco Pellegrino

VIDEO - Il leader dello sci di fondo azzurro intervistato da Dario Puppo al Media Day federale di Milano, tra l'ultima avventura ai Giochi e una stagione di CdM nella quale partire subito forte. Credo tanto in quanto trasmesso ai miei compagni, a febbraio la medaglia di squadra sarebbe la più bella.