Julien Eybert Guillon confermato alla guida del salto femminile italiano

Evelyn Insam: 'Devo migliorare tanto nella prima parte di volo'
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Julien Eybert Guillon confermato alla guida del salto femminile italiano

Mancava solo l'ufficialità, e per la verità manca ancora, ma di fatto si può annunciare che Julien Eybert Guillon rimarrà alla guida del salto femminile italiano. Infatti il francese sarà presente al primo raduno della squadra di Coppa del Mondo che si sta svolgendo in questi giorni tra Tarvisio e Villach.

Al termine dell'annata olimpica la posizione del transalpino era incerta, tanto che nell'ambiente era stata ventilata l'ipotesi di affidare a Paolo Bernardi, già capo-allenatore degli uomini, anche il ruolo di responsabile delle donne azzurre.

Tuttavia è stato possibile confermare il tecnico francese per il quarto anno consecutivo. Verosimilmente potrà quindi continuare anche la "joint venture" tra l'Italia e la Francia del salto femminile.

Questo l'organigramma completo del salto "rosa" italiano per il 2014-2015

SQUADRA COPPA DEL MONDO
INSAM Evelyn (1994)
RUNGGALDIER Elena (1990)

SQUADRA A
DEMETZ Lisa (1989)
MALSINER Manuela (1997)

SQUADRA B
GIANMOENA Veronica (1995)

 

DIRETTORE SPORTIVO - PERTILE Sandro
ALLENATORE RESPONSABILE - EYBERT GUILLON Julien
ALLENATORE - LUNARDI Ivan

2
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach

Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach

Costa, Pittin, Kostner, Senoner e Buzzi impegnati da giovedì 6 a domenica 9 novembre nella località friulana, quando mancano poco più di tre settimane allo start di Coppa del Mondo; squadra C a Planica, settore femminile e gruppo giovanile in Austria.