
La gara bis a Oslo-Holmenkollen (Nor), valida come secondo atto di Raw Air, ha visto primeggiare il padrone di casa Johann Andre Forfang, che nella seconda serie ha sopravanzato di misura Ryoyu Kobayashi, per l'ennesima volta in stagione secondo. Terza piazza per Stefan Kraft, che limita i danni nei confronti del rivale e fa un altro passo verso la sfera di cristallo. Altra gara in zona punti per Giovanni Bresadola, 26°.
Festeggia la Norvegia nella seconda gara di Oslo-Holmenkollen, festeggia Johann Andre Forfang, alla seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta a Willingen. Terzo a metà gara, il norvegese si è superato nell'atto decisivo arrivando a 128 m e scavalcando sia Kraft che Domen Prevc, leader dopo la prima serie.
Quinta vittoria in carriera per Forfang che alla fine ha avuto la meglio per un solo punto nei confronti di un superlativo Ryoyu Kobayashi, che si è riscattato alla grande dopo la beffa di gara-1 e ha conquistato l'ennesimo secondo posto della stagione. Podio nobile con Kraft gran terzo a 6.1 pti dalla vetta a limitare i danni rispetto al rivale nipponico nella corsa alla sfera di cristallo. Fuori dal podio per soli due decimi Domen Prevc 4° davanti a Johansson e Hoerl.
Settima piazza per un sorprendente Niko Kytosaho. Il finlandese ha conquistato il miglior risultato in carriera chiudendo davanti ad Andreas Wellinger 8°, in grande rimonta nella seconda serie, al giapponese Ren Nikaido 9° e a un sempre solido Aleksander Zniszczol. Altra gara in zona punti per un ottimo Giovanni Bresadola, 26° con due salti solidi in zona 120 m. Erano invece stati eliminati nella prima serie Alex Insam e Andrea Campregher.
Conclusa la prima parte di Raw Air a Oslo, i saltatori si trasferiranno ora a Trondheim, dove martedì 12 e mercoledì 13 sono in programma una gara su Normal Hill e una su Large Hill sugli impianti che il prossimo inverno ospiteranno i campionati del mondo.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 Novembre, 17:05Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88










56