Il tedesco torna alla vittoria dopo cinque anni in un evento di primo livello. Battuti Kobayashi e Tschofenig, al primo podio in Coppa del Mondo. Kubacki vince il duello con Granerud e rosicchia qualche punto in classifica generale. Male gli azzurri, tutti nelle retrovie della classifica ed eliminati al termine della prima serie.
Era stato il più forte tra salti di allenamento e qualificazione e si è confermato nel momento più importante, ovvero nella seconda serie di Gara-1. Andreas Weelinger ritrova la vittoria in un evento di primo livello a cinque anni di distanza dall'oro olimpico di Pyeongchang 2018, rimontando nella seconda serie, dopo essere stato quinto a metà gara.
Battuto Ryoyu Kobayashi, al comando dopo la prima serie, ma poi in difficoltà, anche a causa del forte vento alle spalle, nell'atto decisivo. Alla fine il nipponico ha pagato ben 8.5 pti dal tedesco, precedendo di soli 6 decimi Daniel Tschofenig, che ha conquistato il primo podio in carriera in Coppa del Mondo. Ai piedi del podio ecco invece Timi Zajc, appena davanti a Kubacki, che vince il duello con Granerud, oggi 7°, e rosicchia qualche punticino in classifica generale.
Wellinger regala così alla Germania, oggi davvero in palla con Geiger 8° ed Eisenbichler 10°, la prima vittoria stagionale del settore maschile e porta il marchio Van Deer a vincere per la prima volta nella Coppa del Mondo di salto con gli sci: un'altra prima volta per la leggenda Hirscher dopo aver trionfato nel massimo circuito di sci alpino con Henrik Kristoffersen.
Per quanto riguarda il settore femminile, ad Hinzenbach, in Gara-2, è arrivato un nuovo successo per la squadra di casa, che dopo la vittoria di ieri con Eva Pinkelnig, oggi ha monopolizzato le prime due posizioni con Kreuzer e la stessa leader della generale. Secondo podio nell’arco di una settimana per la giapponese Maruyama, che dopo il secondo posto di Willingen oggi ha chiuso terza, precedendo le slovene Klinec e Prevc, entrando in top 3 per la seconda volta in carriera. La migliore azzurra è stata Lara Malsiner 20a, 29a invece la sorella Jessica.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












19