La FISI ha comunicato l'elenco dei fondisti italiani che prenderanno parte alle ultime due tappe della Coppa del Mondo. Si parte domani, con la sprint a skating di Tallinn, per poi andare in Finlandia per le ultime tre prove stagionali. Chicco Pellegrino sarà il punto di riferimento per il contingente azzurro.
La Coppa del Mondo di sci di fondo è alle battute conclusive: mercoledì andrà in scena la sprint a skating di Tallinn, penultima tappa stagionale, mentre da venerdì 21 prenderà il via il trittico finale sulle nevi finniche di Lahti.
La FISI ha comunicato le scelte del DT della nazionale, Markus Cramer, che ha precettato undici atleti per le ultime prove. Per quanto riguarda il settore maschile, nella capitale estone, saranno in gara Federico Pellegrino, in un format dove è fresco argento iridato in carica, Davide Graz, Simone Daprà, Martino Carollo e Michael Hellweger. A questi cinque, per la tappa di Lahti, si aggiungerà Paolo Ventura.
A Tallinn, l'Italia femminile sarà rappresentata dalla sola Federica Cassol, mentre per il trittico finnico sono state chiamate anche Caterina Ganz, Anna Comarella, Martina Di Centa e Maria Gismondi.
Dunque, si partirà domani con la sprint TL in quel di Tallinn: qualificazioni al via alle 15.30 e fasi finali dalle 18.00. Veenrdì, invece, prenderà il via la tre giorni di Lahti, con in programma una team sprint TL, una sprint sempre in pattinato e la 50 km in classico conclusiva. Attenzione al nostro Chicco Pellegrino, che con due sprint a skating potrà provare a regalare ancora una gioia all'Italfondo in questa stagione.
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 Novembre, 17:05Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












48