Nella giornata di sabato andrà in scena la seconda gara iridata della rassegna norvegese, con la prova ibrida maschile. Klaebo, dopo l'oro nella sprint, cerca il primo titolo in carriera in questo format, con i connazionali come rivali più accreditati; attenzione anche all'austriaco Mika Vermeulen e al francese Hugo Lapalus. In casa Italia, Chicco Pellegrino proverà a dare seguito alla splendida prova di giovedì, tanto dipenderà da come andrà la frazione in classico. Per i colori azzurri in gara anche Elia Barp, Davide Graz e Simone Daprà. Start fissato alle ore 14.00.
Dopo la giornata di riposo odierna, lo sci di fondo torna protagonista in quel di Trondheim. Sabato 1 marzo, sarà la volta dello skiathlon 20 km maschile, con partenza alle ore 14.00.
Pettorale 1 per il padrone di casa Johannes Klaebo, che proverà a fare il bis, dopo l'oro nella sprint di ieri, andando a caccia del primo titolo iridato in questa tipologia di prova. Numero 2 per il connazionale Simen Krueger, campione in carica, 3 per il francese Hugo Lapalus, che cerca il primo metallo individuale della carriera, 4 per il norvegese Harald Amundsen, 5 per il connazionale Martin Nyenget.
Con il pettorale 6 sarà in gara l'austriaco Mika Vermeulen, sempre pericoloso nelle prove distance, 7 per il francese Mathis Desloges, 9 per il tedesco Friedrich Moch, 10 per lo statunitense Gus Schumacher, 11 per lo svedese William Poromaa, 12 per il norvegese Jan Jenssen, 13 per il britannico Andrew Musgrave. Numero 14 per il faro azzurro Federico Pellegrino, reduce dallo splendido argento nella sprint: il classe '90 valdostano parte senza particolari aspettative, ma a Lago di Tesero è salito sul podio, a inizio gennaio, in questo format di gara e se i 10 km in classico dovessero filare via lisci, nulla sarebbe precluso a Chicco...
Pettorale 21 per il ceco Michal Novak, ottimo 5° nella sprint, 22 per l'azzurro Elia Barp, 25 per lo svedese Calle Halfvarsson, 27 per il nipponico Naoto Baba. Numero 33 per il sappadino Davide Graz, mentre con il 36 sarà in gara, per i colori azzurri, Simone Daprà.
Qui la startlist maschile completa!
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 16:55Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 Novembre, 11:15Salto
Umberto Volpe, Lunedì 3 Novembre, 17:05Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












55