Mirela Rahneva e Trent Kraychir vincono la North America Cup di skeleton

Mirela Rahneva e Trent Kraychir vincono la North America Cup di skeleton
SkeletonSkeleton - North America Cup

Mirela Rahneva e Trent Kraychir vincono la North America Cup di skeleton

Si è chiusa a Calgary l'edizione 2014-2015 del circuito North America Cup di skeleton che ha visto primeggiare nelle classifiche finali la canadese Mirela Rahneva e lo statunitense Trent Kraychir.

Nelle ultime due gare stagionali in ambito femminile è stato il Canada a farla da padrone. Nella prima competizione del weekend dell'Alberta si è imposta la padrona di casa Grace Dafoe che ha preceduto di 10 centesimi la connazionale Rahneva e di 25 l'americana Lauren Salter. Nell'ultima prova della stagione invece ha primeggiato Mirela Rahneva che ha staccato nettamente le altre protagoniste del circuito. Con questo successo il quarto stagionale la venticinquenne originaria di Calgary, conquista meritatamente la North America Cup precedendo nella classifica assoluta la statunitense Salter di 25 lunghezze e di 86 punti la compagna di squadra Dafoe.

Nelle due gare maschili doppietta dell'americano Michael Rogals che nella race 1 ha regolato il canadese Alex Hansen ed il connazionale Trent Kraychir, mentre nella prova della domenica ha beffato di 29 centesimi lo stesso Kraychir e di 33 centesimi Worden. La classifica generale viene vinta dal venticinquenne Trent Kraychir autore di 4 podi ed un successo in questa stagione. Alle spalle dello statunitense si sono piazzati alti due suoi compagni di squadra Michael Rogals e Austin McCrary staccati nella graduatoria finale rispettivamente di 115 e 139 punti.

FIBT #NAC #CALGARY USBSF MIRELARAHNEVA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: Già installate le prime reti di sicurezza

Cinquanta giorni alle gare sulla Saslong, in Val Gardena si lavora a tutta: Già installate le prime reti di sicurezza

Il 19-20 dicembre le classicissime sfide di velocità (con super-g e discesa) per l'edizione numero 58 di una tappa storica della Coppa del Mondo maschile; la vendita dei biglietti ha già fatto registrare un incremento del 20% rispetto allo scorso anno. Le parole di Horst Demetz, responsabile di pista, e la possibilità di utilizzare il giovedì come giorno di gara in caso di cancellazioni nell'opening statunitense.