La Coppa del Mondo di slittino si doppia: istituite le coppette di specialità sprint e classic, dal 2021/22 il doppio femminile

La Coppa del Mondo di slittino si doppia: istituite le coppette di specialità sprint e classic, dal 2021/22 il doppio femminile
Info foto

FIL Luge

Slittino#FILuge #slittino #luge #rennrodel

La Coppa del Mondo di slittino si doppia: istituite le coppette di specialità sprint e classic, dal 2021/22 il doppio femminile

Le problematiche relative al Covid-19 paiono non scoraggiare la Federazione Internazionale dello slittino (FIL) che per l'imminente stagione ha deciso di assegnare per la prima volta nella storia le coppette di specialità classic e sprint. 

I nuovi trofei si affiancheranno alla classica Sfera di Cristallo che continuerà a premiare gli atleti che otteranno il punteggio più alto nelle classifiche generali del singolo maschile, singolo femminile e del doppio.

La coppetta delle sprint verrà assegnata nelle tre prove del calendario dove è prevista la partenza lanciata su un'unica discesa, la classifica delle classic invece verrà stilata tenendo conto delle 9 competizioni che si disputeranno sulla distanza delle 2 manche.

Oltre all'introduzione delle coppette di specialità la FIL ha reso noto che a partire dalla stagione 2021-2022 verrà ampliato il programma di gare di Coppa del Mondo con l'aggiunta della prova del doppio femminile. Un'autentica rivoluzione per quanto riguarda lo slittino biposto dove fino allo scorso anno, regolamento alla mano, avrebbero potuto partecipare anche sodalizi misti

#FILUGE #SLITTINO #LUGE #RENNRODEL
© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

Kelsey Mitchell vuole fare la storia: dopo l'oro olimpico nel ciclismo su pista, ci proverà con il bob

La campionessa canadese, grande protagonista della velocità nei velodromi per anni (e con l'idea di ritornare in pista per Los Angeles 2028) e medaglia d'oro ai Giochi di Tokyo nel 2021, si sta allenando a Whistler per provare ad entrare nella squadra olimpica per Milano Cortina 2026. Un po' come fece Antonella Bellutti a cavallo del nuovo millennio: Già dare un contributo alla squadra è una grande opportunità.