Coronavirus. In Svizzera alcune stazioni ignorano i divieti e aprono gli impianti. Cosa rischiano?

Coronavirus. In Svizzera alcune stazioni ignorano i divieti e aprono gli impianti. Cosa rischiano?
Info foto

pg fb Wengen Switzerland

SvizzeraAttualità

Coronavirus. In Svizzera alcune stazioni ignorano i divieti e aprono gli impianti. Cosa rischiano?

Alcune stazioni sciistiche hanno tenuto aperti gli impianti nonostante i divieti imposti dal Consiglio federale. Denunciati i gestori.

I gestori di alcune stazioni sciistiche bernesi sono stati denunciati da alcuni privati per non aver rispettato l’ordinanza del 13 marzo del Consiglio federale nella lotta alla diffusione del coronavirus.

È il caso degli impianti di risalita di Gstaad, di Adelboden-Lenk e della regione della Jungfrau (Grindelwald, Wengen, Mürren, Lauterbrunnen e Haslital) che il 14 marzo erano rimasti aperti come se nulla fosse. La stessa situazione si è verificata anche in altre parti della Svizzera, ad esempio nei Grigioni. Il consigliere federale Alain Berset li aveva però richiamati all'ordine il giorno stesso.

La procura ha ricevuto due denunce penali in merito e la magistratura bernese sta ora indagando se vi è stata una violazione dell'ordinanza legata all'emergenza Covid-19 annunciata dalla Confederazione il 13 marzo.

Il 14 marzo L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) chiedeva alle stazioni sciistiche che erano ancora aperte di chiudere immediatamente.

A rendere ancora più offuscata la vicenda erano state le parole del presidente del Consiglio di Stato bernese, Christoph Ammann (PS), direttore del Dipartimento dell'economia, dell'energia e dell'ambiente, secondo cui sulle piste da sci sarebbe stato possibile realizzare le condizioni della cosiddetta distanza sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
528
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.