Via libera al collegamento tra Disentis e il comprensorio Andermatt-Sedrun

disentis
SvizzeraSTAZIONI SCIISTICHE

Via libera al collegamento tra Disentis e il comprensorio Andermatt-Sedrun

Domenica 21 maggio i cittadini di Tujetsch,  piccolo comune svizzero del Canton Grigioni, hanno votato a favore del  piano di collegamento del comprensorio sciistico di Disentis al progetto "Skiarena” Andermatt-Sedrun.

Alle urne si è presentato il 57,86% degli elettori e 317 votanti hanno vinto contro 213 per  le necessarie modifiche al piano di azzonamento e al piano di bonifica.

Già tre anni fa, nel 2014, c’era stato il via libera al progetto di collegamento tra Andermatt e Sedrun che prevedeva la costruzione di 15 nuovi impianti, otto dei quali in sostituzione delle funivie già esistenti.

I costi per il collegamento di Disentis al progetto Skiarena Andermatt-Sedrun si aggira intorno ai 15 milioni di franchi. In questo modo il comprensorio sciistico diventerà il più grande della Svizzera grazie ai nuovi impianti di risalita e alle nuove piste da sci che si andranno ad aggiungere,

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.