Cosa dice l'azienda
Controllo, stabilità, agilità e precisione: sono i quattro pilastri che rendono lo sci Blizzard Quattro RS 70 un prodotto high performance per sciatori esperti. Uno sci con una costruzione racing per dare un mix perfetto tra divertimento e performance, grazie alle tecnologie C-Spine (rinforzo in carbonio inserito nell’anima in legno) e C-Armon (un ulteriore strato in fibra di carbonio sotto l’attacco), studiate per dare il massimo della stabilità, un’imbattibile presa e reattività nei cambio di spigoli. Il sistema completamente integrato, Integrated Full Suspension garantisce, inoltre, il massimo trasferimento di potenza e al tempo stesso riduce le vibrazioni.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 14,5m @ 170
Sidecut:102/70/121 @ 170
Bindings:XCELL 14 Demo
Tecnologie:
PLATE SYSTEM: FDT Race Plate Quattro PRO
COSTRUZIONE: Sandwich Compound Sidewall (Ti) Racing Construction C-Armor 2,0 + C-Spine Core
ROCKER: 0mm Rocker
Controllo, stabilità, agilità e precisione: sono i quattro pilastri che rendono lo sci Blizzard Quattro RS 70 un prodotto high performance per sciatori esperti. Uno sci con una costruzione racing per dare un mix perfetto tra divertimento e performance, grazie alle tecnologie C-Spine (rinforzo in carbonio inserito nell’anima in legno) e C-Armon (un ulteriore strato in fibra di carbonio sotto l’attacco), studiate per dare il massimo della stabilità, un’imbattibile presa e reattività nei cambio di spigoli. Il sistema completamente integrato, Integrated Full Suspension garantisce, inoltre, il massimo trasferimento di potenza e al tempo stesso riduce le vibrazioni.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 160,165,170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 14,5m @ 170
Sidecut:102/70/121 @ 170
Bindings:XCELL 14 Demo
Tecnologie:
PLATE SYSTEM: FDT Race Plate Quattro PRO
COSTRUZIONE: Sandwich Compound Sidewall (Ti) Racing Construction C-Armor 2,0 + C-Spine Core
ROCKER: 0mm Rocker
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 85 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
L’edizione 2019/20 del Blizzard Quattro RS 70 è una proposta che centra pienamente la categoria e il target di riferimento. I punti di forza del prodotto della casa austriaca sono la stabilità, facilità di conduzione e la resa nelle curve medie, tre dei principali aspetti sui quali un turista evoluto solitamente si concentra.
Lo sci appare fin da subito “molto stabile e divertente a velocità medie” spiega Riccardo Nardelli, è infatti “stabile quando si carva” prosegue Stefano Belingheri: “il giusto compromesso tra performance e facilità di utilizzo adatto a tutti gli archi di curva” conclude entusiasta Alex Favaro al termine del test.
La gestione della curva è tranquilla, lo sci pecca un po’ in fase di inversione (Stefano Belingheri) e non ha molto impulso quando lo si scia a livelli elevati, intesi come concatenazione di curve, mentre ad andature medie questo piccolo ritardo non viene avvertito, anzi asseconda la sciata più tranquilla e meno agonistica.
Piccoli difetti emergono nelle curve corte e sul duro, in entrambe le situazioni lo sci non ha una conduzione perfetta ed inizia a “saltellare, soprattutto sul ripido” (Riccardo Giacomel) o vibra leggermente (Giordano Magri).
Lo sci centra pienamente il profilo descritto, si propone a un’ampia gamma di sciatori perchè “leggero stabile e mai stancante, con ottima chiusura di curva”, per descriverlo con le parole di Giovanni Manfrini.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“stebile leggeroe non...”
Giovanni Manfrini Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
“Stabile e preciso negli...”
Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“molto stabile quando si...”
Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“molto molto stabile a...”
Giordano Magri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
Riccardo Giacomel
Allenatore II livello
Giovanni Manfrini
Allenatore II Livello, asp. Istruttore Nazionale
Alex Favaro
Allenatore di III° livello
Rolando Bertolina
Allenatore II Livello
Stefano Belingheri
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Giordano Magri
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Federico Casnati
Redazione Neveitalia
Riccardo Nardelli
Maestro di sci
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
BLIZZARD, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
BLIZZARD - phoenix r13 ca + tpc11 w





