Dynastar Speedzone 4x4 82 Blue
Cosa dice l'azienda
With 82 mm underfoot, this all-mountain ski is designed for anyone who enjoys exploring the ski area with some impromptu forays into slopeside powder.
The absence of a Titanium insert provides added suppleness and lightness in comparison with its big brother the 4x4 82 PRO, making the 4x4 82 an easier to handle ski with more readily accessible versatility. A real ride companion to explore all four corners of the ski area with complete confidence and no burning thighs.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 164, 171, 179, 185
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 164
Sidecut:130/82/110 @ 164
Bindings:NX 12 KONECT GW
Tecnologie:
TECNOLOGIA:HYBRID CORE
ANIMA: HYBRID CORE PAULOWNIA PU
RIVESTIMENTO: 3D PROFILE
With 82 mm underfoot, this all-mountain ski is designed for anyone who enjoys exploring the ski area with some impromptu forays into slopeside powder.
The absence of a Titanium insert provides added suppleness and lightness in comparison with its big brother the 4x4 82 PRO, making the 4x4 82 an easier to handle ski with more readily accessible versatility. A real ride companion to explore all four corners of the ski area with complete confidence and no burning thighs.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 164, 171, 179, 185
posizione di marcia: No
Raggio: 13m @ 164
Sidecut:130/82/110 @ 164
Bindings:NX 12 KONECT GW
Tecnologie:
TECNOLOGIA:HYBRID CORE
ANIMA: HYBRID CORE PAULOWNIA PU
RIVESTIMENTO: 3D PROFILE
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 66 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il Dynastar Speedzone 4x4 82 Blue è uno "sci abbastanza morbido da manovrare, ottimo per ogni tipo di arco di curva in neve morbida" racconta Francesca Rudisi, mentre Fabio Dellavedova ne apprezza la leggerezza e Luca Matteo Rosso ne sottolinea la polivalenza.
Lo sci si dimostra "divertente nel corto raggio anche in neve non battuta bene", scrive Rolando Bertolina, mentre per Stefano Casalino è "molto versatile e maneggevole", e Laura Jardi spiega come renda al meglio nelle curve strette.
I difetti dello sci emergono sulle nevi dure, dove accusa per tutti i testatori scarsa stabilità, perché poco strutturato e con poco impulso nel cambio di spigolo.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Ssci molto versatile e...”
Stefano Casalino Allenatore III livello
“Apprezzabile la...”
Fabio Dellavedova Maestro di sci e Negoziante
“Facile a bassa...”
Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Sci abbasstanza morbido...”
Francesca Rudisi Allenatrice di II livello
“Uno sci divertente nel...”
Rolando Bertolina Allenatore II Livello
Tutti i tester
Stefano Casalino
Allenatore III livello
Francesco Tavella
Maestro di sci
Alex Favaro
Allenatore di III° livello
Luca Matteo Rosso
Maestro di sci
Fabio Dellavedova
Maestro di sci e Negoziante
Laura Jardi
Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Francesca Rudisi
Allenatrice di II livello
Lorenzo Medici
Allenatore II Livello
Andrea Leali
Allenatore II Livello
Rolando Bertolina
Allenatore II Livello
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
DYNASTAR, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
DYNASTAR - e lite 7 con attacco express 11 donna













