Cosa dice l'azienda
Sci da discesa sportivo Elan Amphibio GTi PS.
Il modello Amphibio GTi Power Shift è progettato per gli sciatori che hanno ambizioni su qualsiasi terreno. La nostra tecnologia all'avanguardia Amphibio Truline viene utilizzata nella costruzione . Inoltre, questo modello è dotato del nostro rivoluzionario profilo Amphibio® , che combina i profili di campanatura e bilanciere su uno sci . Il camber migliora la presa del bordo, mentre il bilanciere consente archi più veloci e diretti. La parte anteriore e posteriore dello sci hanno una costruzione diversa e ognuna di esse ha una funzione diversa: la parte anteriore convessa facilita l'ingresso nella curva e la parte posteriore concava garantisce una rapida uscita dalla curva. Inoltre, questo modello ha tutte le nuove funzionalità high-tech: ha i pannelli laterali RST, anima in legno laminato, Mono Ti .
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,4m @ 168
Sidecut:104/76/127 @ 168
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X
Tecnologie:
RST Sidewall
Amphibio TruLine Technology
Laminated Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
Sci da discesa sportivo Elan Amphibio GTi PS.
Il modello Amphibio GTi Power Shift è progettato per gli sciatori che hanno ambizioni su qualsiasi terreno. La nostra tecnologia all'avanguardia Amphibio Truline viene utilizzata nella costruzione . Inoltre, questo modello è dotato del nostro rivoluzionario profilo Amphibio® , che combina i profili di campanatura e bilanciere su uno sci . Il camber migliora la presa del bordo, mentre il bilanciere consente archi più veloci e diretti. La parte anteriore e posteriore dello sci hanno una costruzione diversa e ognuna di esse ha una funzione diversa: la parte anteriore convessa facilita l'ingresso nella curva e la parte posteriore concava garantisce una rapida uscita dalla curva. Inoltre, questo modello ha tutte le nuove funzionalità high-tech: ha i pannelli laterali RST, anima in legno laminato, Mono Ti .
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 152,160,168,176
posizione di marcia: No
Raggio: 14,4m @ 168
Sidecut:104/76/127 @ 168
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X
Tecnologie:
RST Sidewall
Amphibio TruLine Technology
Laminated Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloNON MOLTO
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Un nuovo prodotto testato dai nostri sciatori per l stagione 2020/21 in campo allround, è uno sci molto leggero e maneggevole, facile e adatto a sciatori che stanno evolvendo (Pier Ducoli).
Il leit motiv del nostro test team è identico per ogni testatore: lo sci si adatta bene alla sciata leggera, “ha un facile cambio di spigolo” (Stefano Cavalca), “semplice in ingresso curva e leggero” (Federico Casnati), “maneggevole anche alle basse velocità” (Valerio Malfatto).
E’ un prodotto che non affatica, centrato per un profilo medio basso, nel senso che va a proporsi realmente allo sciatore in evoluzione, che non padroneggia benissimo la conduzione, anzi si sta approcciando a questo mondo. E’ adatto allo sciatore di livello 3-4 ma non a livello superiore.
Ovviamente, a causa della struttura molto leggera e semplice da impostare, non si rivela adatto alle alte velocità, situazione in cui inizia a diventare impreciso e aumentano le vibrazioni.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“sci leggero e intuitivo”
Giorgio Licastro Consumer, ski tester NeveItalia
“ha un facile cambio di...”
Stefano Cavalca Consumer, ski tester NeveItalia
“sci molto legero adatto...”
Valeria Poncet Allenatore di II Livello
“il suo forte è...”
Marco Peratello Consumer, ski tester NeveItalia
“Sci leggero,...”
Marco Bertacchini Consumer, ski tester NeveItalia
Tutti i tester
Pier Ducoli
Consumer, ski tester NeveItalia
Giorgio Licastro
Consumer, ski tester NeveItalia
Stefano Cavalca
Consumer, ski tester NeveItalia
Andrea Bosetti
Consumer, ski tester NeveItalia
Federico Casnati
Redazione Neveitalia
Valeria Poncet
Allenatore di II Livello
Marco Peratello
Consumer, ski tester NeveItalia
Valerio Malfatto
Maestro di Sci Alpino
Marco Gandino
Consumer, ski tester NeveItalia
Marco Bertacchini
Consumer, ski tester NeveItalia
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!








