Rossignol Forza 70 V-TI Konect
Cosa dice l'azienda
Forza 70° V-Ti permette a tutti gli sciatori esperti con un alto livello tecnico di raggiungere inclinazioni incredibili per il massimo dell’adrenalina e dell’accelerazione per una nuova dimensione di carving.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,173,181
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 173
Sidecut:136/78/112 @ 173
Bindings:Interfaccia: Konect Attacco abbinato: Look SPX 14 GW Konect
Tecnologie:
Struttura: Rectangular Full Sidewall / Hardtop / Tip Rocker
Anima: Poplar PEFC Wood Core/ Full V-Titanal / CAM
Tecnologia: LCT Technology / V-Ti Technology / RTT Technology / Supersized Sidecut
Forza 70° V-Ti permette a tutti gli sciatori esperti con un alto livello tecnico di raggiungere inclinazioni incredibili per il massimo dell’adrenalina e dell’accelerazione per una nuova dimensione di carving.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 163,173,181
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 173
Sidecut:136/78/112 @ 173
Bindings:Interfaccia: Konect Attacco abbinato: Look SPX 14 GW Konect
Tecnologie:
Struttura: Rectangular Full Sidewall / Hardtop / Tip Rocker
Anima: Poplar PEFC Wood Core/ Full V-Titanal / CAM
Tecnologia: LCT Technology / V-Ti Technology / RTT Technology / Supersized Sidecut
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
In cima alla gamma Forza troviamo il Forza 70+ Master, con piastra da gara, la versione semplificata è rappresentata dal Rossignol Forza 70 V-TI con piastra Konect, più leggera, che influisce meno sulla struttura dello sci, rendendolo più morbido e godibile.
Anche questa versione del Forza 70 riscontra ampi gradimenti tra i nostri tester, che hanno avuto modo di provarlo nella primavera del 2024 sulle nevi di Pampeago.
Viene confermata l’indole dello sci: è intuitivo, facilita la conduzione, fa evolvere lo sciatore e permette pieghe assurde. “E ottimo per chi vuole evolvere da un L5, facilita molto la conduzione” spiega infatti Thomas Dalla Libera, che prosegue: “per un livello L7 sci molto divertente che permette di raggiungere inclinazioni insolite”.
Lo sci, come i fratelli della stessa gamma, riceve il massimo dei voti in conduzione, presa di spigolo e curve medie: le tre cartine al tornasole che decretano il successo e il gradimento di uno sci alround di alto livello, grintoso nella resa e valido compagno per tutto il giorno.
Il centro importante incide negativamente sulla resa nelle curve strette, in cui è poco reattivo (Sandro Tedeschini) e lento nel passaggio da uno spigolo all’altro, nell’arco corto sciato a L7, scrive invece Thomas Dalla Libera.
A parte questo aspetto è uno sci che centra pienamente il profilo, viene promosso a pieni voti in tutti i frangenti e conferma il lavoro dei tecnici francesi: offrire uno sci adatto a un pubblico ampissimo: dal L5 che vuole migliorarsi, passando per un L6 che lo sfrutterà appieno fino ad un L7 che lo userà per staccare dai soliti racecarver e divertirsi tutto il giorno.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Ottimo per chi vuole...”
Thomas Dalla Libera Maestro di Sci Alpino
Tutti i tester
Thomas Dalla Libera
Maestro di Sci Alpino
Sandro Tedeschini
Allenatore di II livello
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Lombardia 1°-11°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Trentino 2°-10°C
- Appennino Sett. 5°-13°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
ROSSIGNOL, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ROSSIGNOL - maschera essential black s2




