Cosa dice l'azienda
Atomic Redster G8 Revoshock C vive per le curve. Il Revoshock C mantiene stabile lo sci per affrontare le curve larghe e veloci dello slalom gigante. Atomic Redster G8 Revoshock C è progettato per sfrecciare sulle curve ad alta velocità. La tecnologia Revoshock, ispirata alla Coppa del Mondo, assorbe le vibrazioni in condizioni di neve variabili, offrendo smorzamento e affidabilità nelle curve durante la discesa libera. Il Power Woodcore e la struttura TI Powered in Titanal mantengono lo sci in posizione, mentre il Dura Cap Sidewall conferisce una presa di spigolo per gli sciatori che sfidano i limiti. Il Redster G8 Revoshock C è progettato per garantire massime prestazioni su pista tutto il giorno.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,167,174,181
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m@174m @ 174
Sidecut:114/69/102 @ 174
Peso:2966g @174cm g
Bindings:I 12 GW
Tecnologie:
Features
• Performance Technology : Revoshock C
• Core & Construction : Power Woodcore, TI Powered
• Sidewalls : Dura Cap Sidewall
• Topsheet : Structured Topsheet
• Camber : Active Camber 0/100/0
• Base & Edges : Side Edge Angle: 87°, Base Edge Angle: 0.8°, World Cup Base Finish
• Extras : Tip Protector
• Binding Interface : Active Flex Interface
Atomic Redster G8 Revoshock C vive per le curve. Il Revoshock C mantiene stabile lo sci per affrontare le curve larghe e veloci dello slalom gigante. Atomic Redster G8 Revoshock C è progettato per sfrecciare sulle curve ad alta velocità. La tecnologia Revoshock, ispirata alla Coppa del Mondo, assorbe le vibrazioni in condizioni di neve variabili, offrendo smorzamento e affidabilità nelle curve durante la discesa libera. Il Power Woodcore e la struttura TI Powered in Titanal mantengono lo sci in posizione, mentre il Dura Cap Sidewall conferisce una presa di spigolo per gli sciatori che sfidano i limiti. Il Redster G8 Revoshock C è progettato per garantire massime prestazioni su pista tutto il giorno.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,167,174,181
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m@174m @ 174
Sidecut:114/69/102 @ 174
Peso:2966g @174cm g
Bindings:I 12 GW
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 83 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Nel listino invernale 2025/2026 di Atomic continua ad essere presente il Redster G8 Revoshock C, rimanendo inalterato nella grafica ma che noi di Neve Italia abbiamo voluto testare nuovamente sulle nevi di Pampeago.
“Il prodotto risulta sempre ben realizzato, maneggevole e facile con un’ottima presa di spigolo e tenuta” spiega Andrea Gerosa al termine del test; della stessa opinione anche Giordano Magri che ne evidenzia la buonissima reattività in uscita dalla curva, sostenendo che il profilo dello sci sia più alto rispetto a quello dichiarato dalla casa.
“E’ uno sci davvero facile e leggero” inizia Davide Marinelli “risponde molto bene agli impulsi ed ha una conduzione incredibile” conclude; in sostanza un prodotto nel quale la spatola, deformandosi molto agevolmente consente di percorrere in conduzione ampi tratti di pista su tutte le nevi.
Tutto il team è concorde sul fatto che sia uno sci molto intuitivo ed incredibilmente stabile, nonostante non sia troppo strutturato.
Lato femminile abbiamo l’opinione della nostra tester rosa Isabel Anghilante che ne evidenzia “la stabilità tra asta ed attacco nonostante alle alte velocità tenda a perdere leggermente in stabilità”.
I difetti si concentrano sulla stabilità, scarsa sulle nevi rovinate o ghiacciate (Davide Marinelli), e sulla rigidità della struttura (Giordano Magri), che non permette la rotazione del piede.
Si tratta di un buonissimo prodotto che centra il profilo descritto dalla casa e che è destinato ad un pubblico dal livello 5 avanzato a salire che desideri approcciare la conduzione.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“corto raggio , spatola...”
Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider
“molto maneggevole”
Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
“maneggevolezza , ottima...”
Davide Marinelli Allenatore di II° livello Sci
“facile e leggero,...”
Giulia Gheza Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“stabilità e...”
Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Tutti i tester
Alberto Magri
Maestro di Sci Alpino e Freerider
Andrea Gerosa
Ski Test Consumer
Bruno Benetti
Maestro di Sci
Christian Aldegheri
Consumer, Ski tester NeveItalia
Davide Marinelli
Allenatore di II° livello Sci
Giordano Magri
Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Giulia Gheza
Allenatore di II° Livello Sci Alpino
Isabel Anghilante
Allenatore di II° Livello Sci Alpino
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Alto Adige 2°-11°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Piemonte 2°-10°C
- Friuli 3°-12°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
ATOMIC, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - maschera savor stereo otg











