Andrea Bergamasco ha provato Salomon NFX LAB (2015)
Testato a Ski Center Latemar il 2 Aprile 2014

età: negli anta
stato: agonista
altezza: 174
peso: 85
profilo: allenatore
Anni di sci: 20
giorni/anno: 190
Il test di Andrea: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Sci da snowpark ideale per lo slopestyle e il pipe.
Molto stabile nelle andature in switch. Struttura in legno sandwich.
Montaggio attacchi centrosci-centro scarpa. Molto bello per saltare
Punti deboli:
Sci non adatto a chi si avvicina al park per la prima volta.
Non adatto al Jibbing
Per uno sciatore rider medio/alto
- Rispondenza profiloSI al 80 %13
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Salomon NFX LAB (2015) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Alto Adige 2°-11°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Appennino Cent. 5°-13°C
- Piemonte 2°-10°C
- Friuli 3°-12°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C













