Giovanni Galimberti ha provato Atomic Redster S9 (2018)
Testato a Foppolo Carona Ski il 28 Gennaio 2018
stato: pratica sport regolarmente
altezza: 176
peso: 77
profilo: sciatore esperto
Anni di sci: 45
giorni/anno: 35
Il test di Giovanni: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
facilità e immediatezza in ingresso curva, tenuta in ogni condizione, stabilità in archi brevi e medi, velocità uscita curva e reattività inversione spigoli. Trasmettono sicurezza negli appoggi. Divertentissimi!
Punti deboli:
su neve ghiacciata (del tipo fresata con ghiaccio primaverile), qualche vibrazione se non si è in perfetta conduzione. In curve ampie (tipo gigante) perdono un po’ di stabilità, ma sarebbe strano se non fosse così vista la categoria dello sci.
Consigliato per ... :
Sciatori esperti, ma anche, vista la facilità e il comfort, per buoni sciatori in evoluzione
- Rispondenza profiloSI al 100 %3.714
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Atomic Redster S9 (2018) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
METEO SCI / 06 Novembre
- Piemonte 2°-10°C
- Trentino 2°-10°C
- Valle d'Aosta 0°-8°C
- Appennino Mer. 8°-15°C
- Lombardia 1°-11°C
- Veneto 1°-11°C
























