Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche

Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche
TurismoAttualità

Coronavirus, in Europa chiuse più di 500 stazioni sciistiche

Sono oltre 500 le stazioni sciistiche che in Europa hanno chiuso in anticipo la stagione invernale a causa del coronavirus.

La maggior parte delle stazioni chiuse si trovano in Italia. Ieri, giovedì 12 marzo, è stata annunciata anche la chiusura delle località sciistiche dell’Austria tra cui le più rinomate come Kitzbuhel e Innsbruck.

Anche in Norvegia molte ski area hanno comunicato la chiusura tra cui la famosa Trysil.  Gli impianti hanno smesso di funzionare pure nel Ticino, in Svizzera, e in alcune stazioni della Slovacchia come Jasna.

Qualche zona sciistica ha annunciato di voler provare ad offrire ancora qualche giornata sugli sci a fine stagione, ad aprile o agli inizi di maggio. Ma questo si potrà decidere solo in base all'evoluzione della situazione di emergenza del Covid-19.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
209
Consensi sui social

Si parla ancora di Turismo

Turismo e Montagna

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

Davide Franchi, Martedì 30 Settembre 2025
Eventi

Sestriere, dal 5 all'8 dicembre torna Snow Week

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Turismo e Montagna

Guide Alpine punto di riferimento per le professioni di montagna. Approvata la nuova legge

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Turismo e Montagna

Lo sci è nato in città: a Torino alla scoperta delle prime “piste da sci” italiane

Davide Franchi, Lunedì 15 Settembre 2025

Più letti in Turismo

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

Questa sera, alle ore 22, su Food Network (canale 33), andrà in onda il nuovo programma La Montagna a Morsi – Con Chiara Maci. Protagonista di questo esordio è la Val di Fassa raccontata attraverso immagini, sapori e storie di chi vive e custodisce questo straordinario territorio. La puntata sarà poi disponibile sulla piattaforma d+.