Gambarie, la Regione Calabria stanzierà 3,5 milioni per la nuova seggiovia.

Gambarie
Info foto

fb Gambarie

Appennini

Gambarie, la Regione Calabria stanzierà 3,5 milioni per la nuova seggiovia.

Nove mesi dopo l’incendio che distrusse la seggiovia di Monte Scirocco in località Gambarie, le istituzioni locali hanno trovato la soluzione per rilanciare l'aria turistica del parco dell'Aspromonte. lo annuncia l'onorevole Cannizzaro su Facebook.

Nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 Novembre 2020 stazione di arrivo di Piazza Mangeruca-Monte Scirocco a Gambarie veniva distrutta da un incendio.  Due stagioni, inverno/estate già perse ed il serio rischio di perderne altre, con annessi danni a tutto l'indotto Aspromonte. A novembre il sopralluogo assieme ai tecnici, l’Assessore Catalfamo ed il Sindaco Malara, quindi il conseguente impegno con cittadini, operatori turistici, imprenditori e Comune".

"Un impegno politico assunto e mantenuto. Nove mesi dopo si può già pensare a ripartire: dal governo Regionale 3,5 milioni di euro per realizzare un nuovo moderno impianto di risalita, che assicurerà anche l’aumento di velocità e capacità di trasporto passeggeri”. E’ quanto scrive sui social il deputato reggino Francesco Cannizzaro.

All'indomani di quella che avrebbe potuto essere una tragedia, il primo cittadino del Comune aspromontano era apparso tutt'altro che rassegnato. Il sindaco Malara, infatti, aveva annunciato: "La ricostruiremo meglio di prima". Una premonizione che oggi si avvera grazie ai fondi, 3,5 milioni di euro, stanziati dal governo regionale per realizzare una nuova seggiovia

"Sarà un nuovo moderno impianto di risalita, che assicurerà anche l'aumento di velocità e capacità di trasporto passeggeri" ha assicurato l'onorevole Cannizzaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
117
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.