Austria, nuova cabinovia Flying Mozart a Wagrain

Austria, nuova cabinovia Flying Mozart a Wagrain
Info foto

www.snow-space.com

AustriaNuovi impianti

Austria, nuova cabinovia Flying Mozart a Wagrain

Dopo 33 anni, nel comprensorio sciistico Snow Space Salzburg, una nuova cabinovia moderna a 10 posti sostituirà il vecchio impianto.

A febbraio sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova cabinovia Flying Mozart, che da Wagrain – Kirchboden  conduce al Grießenkareck. Si tratta di una cabinovia monofune ultramoderna con cabine da 10 posti, tutte con sedili riscaldati.

Tra le novità c'è anche la nuova stazione intermedia sotterranea che consentirà l'accesso allo stesso livello alla funivia G-Link, impianto che collega il Grießenkar con il Grafenberg.

La stazione a monte è stata leggermente spostata di 50 metri e si trova di fronte alla stazione a monte della seggiovia a 8 posti Starjet 3.  La nuova cabinovia Flying Mozart percorrerà il tragitto fino al Grießenkareck in meno di 11 minuti e sarà in grado di trasportare fino a 4.000 persone l'ora riducendo i tempi di attesa nelle stazioni a valle e intermedie.

Tutte le vecchie 95 cabine sono state vendute in tempi brevi ai fan tramite la società ETM. In questi 33 anni la cabinovia Flying Mozart ha trasportato 33,7 milioni di appassionati di sport invernali ed escursionisti.

Il nuovo impianto sarà realizzato dalla ditta Doppelmayr.


Video : Nuova cabinovia Flying Mozart

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Nuova cabinovia Flying Mozart

Snow Space Salzburg, Mercoledì 4 Settembre 2019

Si parla ancora di Austria

Passo Pramollo Nassfeld

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Alessandro Genuzio, Venerdì 14 Febbraio 2025
Passo Pramollo Nassfeld

A Pramollo un nuovo weekend sulla neve con tante opportunitĂ 

Alessandro Genuzio, Venerdì 23 Febbraio 2024
Austria

Tirolo, precipita una cabinovia. Ci sono feriti gravi

Redazione Turismo, Martedì 9 Gennaio 2024

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.