La Sicurezza nelle escursioni fuori pista, artva, pala e sonda.

Tutorial Freeride Touring e Scialpinismo

La Sicurezza nelle escursioni fuori pista, artva, pala e sonda.

Cresce sempre di più il numero degli appassionati di freeride, di sci fuori pista e dello sci alpinismo.  Attività meravigliose che devono essere praticate con la dovuta preparazione e attenzione. Quando si abbandonano le piste battute si entra in quello che viene definito “terreno d’avventura” e possono esserci dei rischi. Chi si vuole avvicinare a queste attività deve sapere che esistono dotazioni di sicurezza obbligatorie da avere sempre con sé in ogni gita e norme di sicurezza da osservare.  La prevenzione resta il modo migliore per godersi la montagna in sicurezza e in modo responsabile.

Ecco alcuni consigli utili:
- Conosci te stesso: prima di ogni attività è bene valutarne la difficoltà e la propria preparazione.
- Informarsi sempre attraverso il bollettino meteonivologico
- Munirsi dell’adeguato equipaggiamento di base: ARTVA, PALA, SONDA che vanno controllati prima di iniziare l’attività. ARTVA indossato e acceso, pala e sonda nello zaino
- Valutare i fattori ambientali che possono incrementare il pericolo valanghe: il vento, le temperature, le precipitazioni nevose, le pendenze dei pendii e l’esposizione dei versanti.
- Saper rinunciare. Chi ama e rispetta la montagna ha il coraggio della rinuncia.

In questo video ci spiega tutto la guida alpina Patrick Raspo.

#FREERIDE ETTORE_PRO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Si parla ancora di Freeride Touring

Livigno

E' il momento giusto per fare Freeride al Carosello 3000 di Livigno!

Redazione Turismo, Giovedì 29 Febbraio 2024
San Giacomo

Freeride Touring in Val Corsaglia, Gennaio 2021

Andrea Bergamasco, Giovedì 21 Gennaio 2021
Limone

Freeride Touring a Limone Piemonte: Vallone di San Giovanni

Paolo Pernigotti, Martedì 31 Gennaio 2017
Pejo

Freeride Touring da Punta Taviela Canalino Est, Val di Sole

Luca Dallavalle, Lunedì 5 Settembre 2016
Mondolè Ski

Freeride Touring sui quattro versanti del Monte Mondolé

Andrea Bergamasco, Domenica 14 Febbraio 2016

Più letti in Turismo

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

La Val di Fassa protagonista del programma La Montagna a Morsi in onda il 10 settembre su Food Network

Questa sera, alle ore 22, su Food Network (canale 33), andrà in onda il nuovo programma La Montagna a Morsi – Con Chiara Maci. Protagonista di questo esordio è la Val di Fassa raccontata attraverso immagini, sapori e storie di chi vive e custodisce questo straordinario territorio. La puntata sarà poi disponibile sulla piattaforma d+.