Ultimi in Regioni
Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei
La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.




Valle delle Mine, Val del Monte, Val del Canton. Grazie al servizio di heliski, a Livigno è possibile vivere un’esperienza freeride al di là delle rotte comunemente battute, raggiungere le vette più selvagge del comprensorio per godere dell’emozione di sciare nei grandi spazi di neve immacolata che circondano la località.
Le Guide Alpine di
A Livigno è possibile approcciare in sicurezza allo sci fuori-pista… restando in pista! Come funziona? A seguito di ogni abbondante nevicata, tre piste di Carosello 3000 (una nel versante di Livigno e due nel versante di Federia), non vengono battute ma lasciate a neve fresca per un singolo giorno in modo da garantire emozionanti discese in freeride.




81