VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Lauco (UD)

Piste da Fondo#lauco #FVGLive #carnia #fondo #scidifondo

VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Lauco (UD)

Tra i monti della Carnia, adagiato su uno splendido altopiano soleggiato che sovrasta la Valle del Tagliamento, sorge il borgo di Lauco. A circa 900 metri di quota in località Porteal si snodano due anelli da fondo esposti interamente al sole tutti da scoprire... Fatelo assieme a noi gustandovi questo video realizzato da Roberto e Mike Tessari!

Negli inverni particolarmente nevosi, Lauco che si trova ad una sessantina di chilometri da Udine, offre agli appassionati di sci di fondo due splendide alternative. Un anello riservato ai principanti, totalmente pianeggiante e bello largo che presenta una lunghezza di circa 2,5 km ed un tracciato dedicato ai più esperti che caratterizzato da suggestivi tratti panoramici sulle due valli attigue: la Val Tagliamento e la Val Degano.

L'itinerario più tecnico si snoda lungo i prati della radura di Porteal alle porte della Val di Lauco, ed è caratterizzato da un anello di 5 km costituito da una serie continua di strappetti e salite corte ma piuttosto impegnative, seguite da discese corte e pendenti spesso in contro-pendenza, decisamente adatte a chi vuole allenarsi e fare fatica.

L'impianto gestito dal locale Gruppo Sciatori Monte Arvenis in collaborazione del Comune di Lauco, in passato ha ospitato anche manifestazioni di carattere nazionale di sci da fondo che hanno visto la partecipazione anche di campionissimi del calibro di Maurilio De Zolt e di Gabriella Paruzzi, due che di titoli olimpici se ne intendono...

Accanto alle piste da fondo, la piana del Porteal offre numerosi itinerari per gli amanti delle ciaspole e delle escursioni sulla neve. Dal Porteal inoltre, è possibile spingersi all'interno dell'incantevole Val di Lauco che conduce verso lo Zoncolan, lungo un tracciato che d'estate può essere percorso in sella ad una bici da corsa o ad una mountain bike.

#LAUCO #FVGLIVE #CARNIA #FONDO #SCIDIFONDO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
472
Consensi sui social

Approfondimenti

Zoncolan
Informazioni turistiche

Zoncolan

Monte Zoncolan

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.