Sciare in Nuova Zelanda. Turoa, la stazione sci con l'impianto più alto dell'Australasia

Turoa Ski Area
New Zealand

Sciare in Nuova Zelanda. Turoa, la stazione sci con l'impianto più alto dell'Australasia

Sulle pendici sud-occidentali del Monte Ruapehu si trova Turoa, la stazione sciistica con il più con il più alto impianto della Nuova Zelandal'Highnoon Express, una seggiovia a sei posti che giunge sino a un’altezza di 2322 metri.

 

Turoa Ski Area appartiene dal 2000 alla Ruapehu Alpine Lifts, che possiede anche il vicino comprensorio Whakapapa, anche esso situato sul Monte Ruapehu. Le due stazioni sono collegate tra di loro ed è  possibile passare da un campo di sci all'altro facendo uso dello stesso skipass.  


Turoa dispone di nove impianti di risalita, in grado di trasportare fino a 11.300 persone l’ora, e di 500 ettari di piste da sci, per un dislivello (il più alto dell’Australasia) di 722 metri,  adatte a tutti i livelli di sci: principianti, intermedi ed esperti. Per chi è alle prime armi, alla base dello ski area si trova l’Alpine Meadow, uno spazio dedicato a chi vuole imparare a sciare e in cui è presente un tappeto mobile lungo 120m una pista da slittino per i più piccoli.

Video : Turoa Mother Terrain Park Report


Gli sciatori di livello intermedio possono divertirsi su ben 12 piste, tutte ampie e lunghe, con dossi che rendono le discese più divertenti. I più esperti, invece, possono cimentarsi su 25 piste nere con gli half – pipe della “Solitude backcountry area”, della “Triangle backcoutry area” e della “Glacier backcountry area”.


Nelle belle giornate è possibile inoltre fare escursioni sino alla cima della montagna con gli sci o lo snowboard in mano, vedere il Crater Lake, e poi riscendere sciando o arrivare fino al comprensorio Whakapapa. Se si è fortunati, è visibile anche il Monte Taranaki.

 

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Turoa Mother Terrain Park Report

Mt Ruapehu, Domenica 19 Agosto 2012
Foto Gallery

Turoa Ski Area

6 foto, ultima del Venerdì 12 Luglio 2013

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.