Wierer è Bronzo; solo la marziana Roeiseland e Elvira Oeberg la precedono nella Sprint

Wierer è Bronzo; solo la marziana Roieseland e Elvira Oeberg la precedono nella Sprint
Info foto

Getty Images

Biathlonpechino 2022

Wierer è Bronzo; solo la marziana Roeiseland e Elvira Oeberg la precedono nella Sprint

Eccola, la prima medaglia olimpica a livello individuale per una splendida Dorothea Wierer, semplicemente pazzesca al tiro (e si sogna per l'Inseguimento). L'Italia sale a quota 10 medaglie a Pechino 2022, mentre Marte Roeiseland si mette al collo il secondo oro

Marte Roeiseland mette in scena la gara perfetta nella Sprint olimpica con il miglior tempo sugli sci e un 10/10 al poligono che porta alla Norvegia il primo titolo olimpico in una Sprint femminile. La norvegese precede sul traguardo di 30.9 Elvira Oeberg, 10/10 anche per lei.

Grande prestazione di Dorothea Wierer che dà una svolta alla sua Olimpiade diventando la prima biathleta azzurra sul podio in una gara individuale. Dorothea dà spettacolo al poligono e stringe i denti sugli sci stretti dove, purtroppo, nell'ultimo giro si fa recuperare 20 secondi dalla svedese per chiudere a 37.2 secondi dalla vincitrice e a poco più di  6 secondi dalla medaglia d'Argento. Un ottimo viatico per l'Inseguimento di domenica. 

E' quarta l'austriaca Hauser (0-0) a 47.3, quinta la norvegese Tandrevold (0+0) a 1.00.2, sesta Reztsova (1-1) a 1.05.0. Le grandi deluse di giornata sono le francesi con Bescond (1-0) nona a 1.08.8 e le tedesche con Voigt (0-0) diciottesima.

Lisa Vittozzi si toglie la soddisfazione del secondo Range Time dietro a Wierer che ha dato almeno 10 secondi alle avversarie ma paga l'ennesimo disastro al primo poligono dove manca 4 bersagli per chiudere, oltre la trentesima posizione, a 2.24.8, trentaseiesima. Si qualifica per l'Inseguimento anche Samuale Comola (1-0), cinquantasettesima a 2.46.4. Nulla da fare, invece, per Federica Sanfilippo (3-2), 82. a 4.12.8

© RIPRODUZIONE RISERVATA
570
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Il futuro dello sci? Gianluca Rulfi lo vede più bianco che nero: Ci adattiamo ai cambiamenti

Intervistato da Enrico Cattaneo per Dribbling, a margine dell'opening di Soelden, il direttore tecnico della nazionale femminile ha parlato in particolare dei cambiamenti climatici e di come si sta lavorando per rendere questo sport sostenibile. La neve artificiale è migliorata moltissimo, anche per il settore turistico. Utilizziamo tanta energia per produrla, è vero, ma vale lo stesso per tanti altri ambiti e l'industria dello sci può andare avanti facendo le cose con ragionevolezza.