Tre Cime Dolomiti, nuova seggiovia Porzen per la stagione invernale 2024/2025

Tre Cime Dolomiti, nuova seggiovia Porzen per la stagione invernale 2024/2025
Info foto

pg fb 3 Zinnen Dolomites

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Tre Cime Dolomiti, nuova seggiovia Porzen per la stagione invernale 2024/2025

Per la nuova stagione invernale,  il comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti presenterà come novità la seggiovia esaposto Porzen ad agganciamento automatico.

Il nuovo impianto di risalita, realizzato dalla ditta Leitner, si trova sul versante Croda Rossa e sostituirà lo skilift Porzen. La seggiovia sarà dotata di sedili riscaldati, di cupole di protezione per le giornate fredde e potrà trasportare 2.200 persone all’ora. Sarà anche ampliata la relativa pista già esistente.

L’impianto collegherà la ski area della Croda Rossa con lo “skiweg” che porta al Passo Monte Croce e rappresenta anche un passo in avanti in vista del probabile prossimo collegamento con con la ski area di Padola, in Veneto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.