Cervinia, il 25 novembre aprono gli impianti sul versante italiano

Cervinia da giovedì apriranno ulteriori piste e impianti.
Info foto

Fabio Marongiu

Valle d'AostaAPERTURE IMPIANTI 2017/2018

Cervinia, il 25 novembre aprono gli impianti sul versante italiano

Da sabato 25 novembre a Cervinia si potrà sciare sul versante italiano. Saranno aperte  (in aggiunta alla linea funiviaria "Cervinia-Plan Maison-Cime Bianche Laghi-Plateau Rosà") la seggiovia"Cretaz" e "Campetto" (Cervinia paese), il  tapis roulant (Cretaz), le seggiovie "Plan Maison" e "Fornet" con le piste "2", "14", “6,0”, “6,00” e "5". Quest'ultimo tracciato consente il rientro in paese sci ai piedi.

Sarà possibile usufruire di uno skipass promozionale, valido solo per il versante italiano, al prezzo di 27.50 euro.

Seguiranno le aperture degli impianti di risalita di Valtournenche il 1 dicembre, Chamois e Torgnon dal 7 al 10 dicembre, nel fine settimana del 16 e 17 dicembre e poi tutti i giorni dal 23 dicembre al 2 aprile

© RIPRODUZIONE RISERVATA
220
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.