Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Les suches e rutor
Info foto

Funivie Piccolo San Bernardo

Valle d'AostaSTAGIONE INVERNALE 2025/2026

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Per la stagione invernale 2025/2026 cresce il costo degli skipass stagionali che consentono di sciare in tutta la Valle d'Aosta e nel comprensorio di Zermatt. 

L'Associazione Valdostana Impianti a Fune (Avif) ha stabilito i prezzi degli skipass stagionali per la stagione invernale 2025/2026. L’abbonamento per accedere a tutti gli impianti di risalita della Valle d’Aosta, incluse La Rosière (F) e Alagna (VC), avrà un costo di 1.515 euro (55 euro in più rispetto allo scorso inverno), mentre lo skipass stagionale Valle d’Aosta più Zermatt avrà un costo di 1788 euro (65 euro in più rispetto alla stagione invernale 2024/2025). Il rialzo sfiora il 3,8%, mentre lo scorso inverno l’aumento era stato del 6,6% .
Entrambi gli abbonamenti avranno validità dal 25 ottobre sino al 3 maggio.
Sono previste scontistiche per gli over 65, gli under 24, gli under 16 e gli under 8.

I PREZZI NEL DETTAGLIO:

Skipass regionale Valle d’Aosta

INTERO: € 1.515,00

SENIOR > 65 anni (nati prima 31.05.61):  € 1.212,00

GIOVANI < 24 anni (nati dopo 31.10.01):  € 1.212,00

JUNIOR < 16 anni (nati dopo 31.10.09):  € 1.061,00

BAMBINI < 8 anni non contestuale (nati dopo 31.10.17):  € 379,00

BAMBINI < 8 anni (nati dopo 31.10.17): gratuito
si applica solo nel caso in cui un adulto o un giovane < 24 acquisti contestualmente uno skipass stagionale uguale.

Skipass regionale Valle d’Aosta + Zermatt

INTERO: € 1.788,00

SENIOR > 65 anni (nati prima 31.05.61): € 1.430,00

GIOVANI < 24 anni (nati dopo 31.10.01): € 1.430,00

JUNIOR < 16 anni (nati dopo 31.10.09): € 1.252,00

BAMBINI < 8 anni non contestuale (nati dopo 31.10.17): € 447,00

BAMBINI < 8 anni (nati dopo 31.10.17): gratuito
si applica solo nel caso in cui un adulto o un giovane < 24 acquisti contestualmente uno skipass stagionale uguale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.